Budavári Sikló è una funicolare ferroviaria che collega la parte bassa di Budapest con la collina di Buda e il Castello. Da qui, il nome di Funicolare della Collina e del Castello di Budapest.
Inaugurata ufficialmente nel marzo del 1870, la Funicolare di Budapest non è un semplice mezzo di trasporto cittadino. Per le sue caratteristiche e la sua valenza storico-artistica, nel 1987 è stata inserita dall’UNESCO nel patrimonio mondiale dell’umanità. Oggi può essere annoverata a tutti gli effetti come una vera e propria attrazione della Capitale.
Il suo percorso si sviluppa in soli 95metri ma con pendenze che superano i 50. La vista che offre è davvero unica. Tra le varie caratteristiche, la presenza di due ponti pedonali che passano sopra di essa.
Gellért e Margit sono i nomi delle due vetture. Ciascuna, può trasportare fino a 25 persone. Il tragitto dura appena 90 secondi. La funicolare è gestita da BKK (Budapesti Kozlekedes Cozponti) azienda che gestisce il trasporto pubblico della Capitale.
La Funicolare di Budapest si compone di 2 sole stazioni. La stazione di valle è situata a Piazza Adam Clark, nelle vicinanze del Ponte delle Catene (lato Buda). L’ingresso si trova appena oltrepassata la piazza sulla sinistra della Galleria. Può essere raggiunto con i mezzi pubblici con i bus 16, 105, 178, 210, 216, 916.
La stazione superiore della Funicolare si trova tra lo splendido Castello e il Palazzo Sándor.
La funicolare del Castello di Buda è in funzione tutti i giorni, inclusi i festivi, dal lunedì alla domenica, dalle 08:00 alle 22:00. La funicolare è chiusa solo il lunedì durante le settimane dispari per gli interventi di manutenzione ordinaria.
La frequenza delle corse varia da un minimo di 5 a un massimo di 10 minuti.
Per viaggiare in Funicolare bisogna acquistare un biglietto specifico al costo di 5000Ft (13.61€) per adulto e 2000Ft (5,44€) per bambini dai 3 ai 14 anni. Il biglietto consente di effettuare un viaggio di andata e ritorno con la Funicolare del Castello. È disponibile inoltre uno speciale Biglietto Famiglia (Családi Napijegy) per due adulti e fino a 3 bambini, al costo di 12000 fiorini (32.66€).
I biglietti possono essere acquistati fino a 10 minuti prima della chiusura, presso la biglietteria situata all’ingresso della stazione. In alternativa è possibile acuiate i biglietti direttamente online e attraverso l’app ufficiale di BKK.
Si ricorda che tutti i nomali biglietti per i mezzi di trasporto (metro, tram, bus), i biglietti orari da 24 o più ore e le normali Budapest City Card NON SONO VALIDE PER ACCEDERE ALLA FUNICOLARE!
*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli appuntamenti potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.