L’isola è ben servita da un efficiente servizio di trasporto pubblico. È possibile girare e muoversi per Paros in bus, auto e scooter. Tutto, ovviamente, dipende dalle proprie esigenze.
Il servizio su gomma è gestito dalla greca KTEL. È possibile muoversi per Paros, a bordo di comodi ed efficienti autobus in servizio tutta la giornata, sia in inverno, che in estate. È proprio in alta stagione, ovviamente, con l’afflusso dei turisti, che i mezzi sono più frequenti. Soprattutto nelle linee più importanti.
Parikia, capoluogo dell’Isola, è la base per raggiungere le spiagge, i viallaggi ed i vari punti di interesse dell’isola. Parikia – Naoussa è una delle linee più trafficate. Il tragitto dura circa 25 minuti. In alta stagione, i bus partono con una frequenza di circa 30’. Altra linea piuttosto trafficata è quella che collega il Capoluogo ad Aliki. Sono garantiti anche collegamenti in bus da/per l’Aeroporto.
La linea Parikia – Marathi- Kostos- Lefkes-Prodromos- Marmara- Marpissa- Piso Livadi- Logaras- Punda Beach- Golden Beach-Drios, collega numerose spiagge e punti di interesse dell’isola. In bus, inoltre, potrete raggiungere altre destinazioni come Voutakos, l’aeroporto, e, naturalmente, Punda per imbarcarsi per Antiparos.
Sugli autobus KTEL potrete trasportare i vostri amici a 4 zampe. Gli animali devono pesare non oltre 10kg, ed avere un certificato veterinario stampato nel corso degli ultimi 12 mesi. Sono consentiti massimo due animali per mezzo, chiusi in un trasportino omologato.
Photo, 2012 Qweasdqwe
L’isola non è particolarmente piccola ma, lo scooter rappresenta, comunque, una valida soluzione per muoversi per Paros. Inoltre è ideale per coloro che avessero preventivato una escursione in giornata alla vicina Antiparos; non avrete difficoltà ad imbarcare il mezzo, e pagherete una tariffa ridotta rispetto all’auto.
Lo scooter, inoltre, è ideale per chi soggiornasse nel capoluogo. Da qui, in poco tempo, potrete spostarvi per Naoussa e le spiagge più rinomate. Quasi tutte, inoltre, sono perfettamente accessibili.
I prezzi dei noleggi variano a seconda della stagione. A giugno e luglio, uno scooter 125cc costa, mediamente, 18€ al giorno. In alta stagione, e in particolare ad Agosto, potreste arrivare a pagare persino 30€, o più, per uno scooter, e 40€ al giorno per un quad!
Il prezzo varia in base alla distanza e al tragitto. Per tragitti a breve/medio raggio, il prezzo minimo è di 1,80€ a persona. È il caso, ad esempio, del ticket da Parikia a Punda, Naoussa, Aliki oppure l’aeroporto.
È disponibile anche un biglietto giornaliero, al costo, a nostro avviso eccessivo, di ben 9,00€ a persona. Il ticket consente di utilizzare tutti gli autobus a Paros nell’arco di una intera giornata.
I biglietti possono essere acquistati sugli autobus e presso lo stazionamento principale KTEL a Parikia e Naoussa; presso numerosi esercenti, chioschi e mini markets di Parikia, Naoussa, Lefkes, Prodromos, Marmara, Marpisa, Piso Livadi, Drios, Aliki, Punda, Voutakos ed Antiparos.
L’isola è perfetta per essere scoperta con l’automobile. Le strade di Paros sono in prevalenza pianeggianti e, soprattutto, asfaltate. Non ci sono grosse pendenze e la stragrande maggioranza dei punti di interesse sono facilmente accessibili. Anche la segnaletica stradale è piuttosto buona.
Al porto, in aeroporto e nei principali centri di Paros, troverete numerose agenzie di noleggio. Come sempre, consigliamo di prenotare con largo anticipo direttamente online. Da questo link, potrete scegliere comodamente la vostra auto al miglior prezzo, con la possibilità di disdire senza alcun costo.
I distributori di benzina non mancano, soprattutto nei centri. In genere, qui, come nelle altre isole greche, il costo del carburante è leggermente superiore all’anno Grecia continentale.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.