Brac. Come arrivare nell'isola, in Croazia, in aereo e traghetto. Info

Come muoversi a Brac

 

A Brac ci si sposta facilmente in auto, scooter e con i comodi mezzi pubblici. Le strade, pur non essendo particolarmente moderne, consentono di raggiungere quasi tutti i villaggi senza particolari patemi.

SCOOTER

Con una superficie di circa 400 km quadrati, lo scooter (o in alternativa il quad) è una soluzione possibile per muoversi a Brac. Con le dovute accortezze, perché in alcuni tratti, le curve a gomito e i numerosi tornanti invitano alla massima cautela!
Lontano dai centri abitati, troverete scarsa illuminazione.
Questa soluzione è preferibile per coprire distanze a breve/medio raggio, e per raggiungere piccole calette solitarie.
Consigliamo, in tal senso, di soggiornare a Supetar, o Bol, per utilizzare anche i comodi bus per distanze a lungo raggio.

Muoversi a Brac in Scooter

MUOVERSI A BRAC IN AUTO

La soluzione migliore per muoversi a Brac, senza essere soggetti agli orari dei bus e ai pericoli di uno spostamento in scooter.
Tutti i principali villaggi dell’isola sono collegati, tra di loro, da strade, in gran parte asfaltate.
In genere, non avrete particolari difficoltà a parcheggiare, anche in alta stagione.
Alcune strade panoramiche sono davvero suggestive, offrendo meravigliosi scorci ed una vista mozzafiato sull’isola. È il caso, ad esempio, del tratto da Bol a Gornji Humac. Altre strade, invece, attraversano campi di ulivi e macchia mediterranea.

NOLEGGIO E BENZINAI

Se non viaggiate con un vostro mezzo, appena raggiunta l’isola troverete numerose agenzie per noleggiare auto, scooter o quad. Provenendo via mare da Spalato, nel Capoluogo troverete numerosi sportelli a poca distanza dal porto.
Rentamotorino, ad esempio, propone scooter 50cc a circa 26€ al giorno, per noleggi settimanali e scooter 125cc a 32€ al giorno, sempre per noleggi settimanali.

I distributori di benzina verde, diesel e GPL sono situati, in prevalenza, nei centri abitati di Supetar, Bol e Milna. Prima di mettervi in marcia, si consiglia di fare il pieno perche su molte strade secondarie non troverete distributori per parecchi chilometri.

come muoversi a Brac

MUOVERSI A BRAC IN TAXI

I taxi non sono una soluzione particolarmente diffusi. Come sempre, consigliamo di accertarvi preventivamente della tariffa, controllando la presenza sul mezzo del tassametro.
In genere, potrete rivolgervi al vostro hotel per chiamare un taxi.

BUS BRAC

Autotrans è l’azienda locale che gestisce il trasporto pubblico nell’isola, dal 2017 inglobata nel gruppo Arriva. I bus collegano, in modo capillare, i principali centri di Brazza. Se non siete particolarmente allergici ai tempi di attesa, e ai ritardi, allora il bus potrebbe fare al caso vostro. Anche dal punto di vista economico. In caso contrario, meglio optare per il noleggio auto o scooter.

I collegamenti sono più frequenti tra Supetar, Bol e Milna. In alta stagione, ci sono 10, o più collegamenti giornalieri Supetar-Bol, Supetar-Praznica o Supetar-G.Humac.
Le corse sono attive tutti i giorni, compresi domenica e festivi, dopo le 06:00, fino alle 21:00 circa. Dopo tale orario non troverete bus in servizio. Dovrete spostarvi con un mezzo proprio o, in alternativa, chiamare un taxi.

BIGLIETTI MEZZI PUBBLICI BRAC

Il prezzo dei biglietti varia in base al percorso, e alla distanza. Un viaggio da Supetar a Milna, e viceversa, costa 4.50€ a persona, con un tempo di percorrenza di circa 30 minuti.
Da Supetar a Bol, invece, si pagano 6.30€ a persona, con un tempo di percorrenza di circa 80 minuti.
È consentito il trasporto di due bagagli piccoli per persona. In genere, per trasportare le valige è richiesto un supplemento 1.30€ a persona, a tratta, per un peso massimo di 25kg.

La maggiori difficoltà per muoversi a Brac con i mezzi pubblici sta nel reperire i biglietti. Spesso, non è possibile acquistarli sul mezzo; talvolta, viene richiesta una cifra decisamente maggiorata.
A Supetar, presso lo stazionamento centrale, dovreste riuscire ad acquistare i biglietti nel punto vendita.
I più pratici, invece, potranno acquistare l’e-ticket, online sul sito ufficiale arriva.com.hr
È disponibile anche un app solo per Play store. Dopo l’acquisto riceverete la ricevuta da mostrare al conducente del bus.

*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli orari e i prezzi potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mappa Dell'Isola

Condividi l'articolo