Ogni periodo è buono per trascorrere una vacanza in Italia.
L’affermazione è tutt’altro che azzardata. L’Italia, infatti, può vantare un incredibile patrimonio storico, artistico, culturale e naturale, nonché, una grandissima tradizione gastronomica e folkloristica. Qualunque sia il motivo che vi spinga a viaggiare, sappiate che non esiste il miglior periodo quando andare in Italia. Tutto dipende dalla vostra idea di vacanza.
I classici mesi estivi di Giugno, Luglio e Agosto, sono ideali per scoprire fantastiche destinazioni balneari. In inverno, invece, la neve in alta quota è la felicità degli sciatori. Di eventi, invece, avrete solo l’imbarazzo della scelta, durante tutto l’anno. Il Palio di Siena o quello di Asti. I Gigli di Nola e la Faradda in Sardegna. II grandi concerti estivi. I bellissimi, e suggestivi, mercatini di Natale che trovano, nel Nord Italia, o nella meravigliosa Napoli, la massima espressione. E, naturalmente, il Carnevale.
Naturalmente, il clima è uno dei fattori fondamentali, nella scelta del periodo quando andare in Italia.
L’elevata umidità dell’aria è una caratteristica comune a quasi tutte le regioni italiane. Il clima, varia a seconda della zona. Le zone lungo la costa hanno un clima mite, con temperature gradevoli ed inverni non troppo rigidi.
La zona della Pianura Padana, invece, ha un clima tipicamente continentale, mentre sulle Alpi ed in alta quota, l’inverno è piuttosto rigido.
Attraverso il nostro indice κ, forniamo una valutazione per ogni singolo mese. In questo modo, potrete valutare il miglior periodo quando andare in Italia, a seconda del tipo di vacanza
GENNAIO κ
FEBBRAIO κ
MARZO κκ
APRILE κκκ
MAGGIO κκκ
GIUGNO κκκκ
LUGLIO κκκκκ
AGOSTO κκκκκ
SETTEMBRE κκκκ
OTTOBRE κκ
NOVEMBRE κ
DICEMBRE κ
GENNAIO κκκκ
FEBBRAIO κκκκκ
MARZO κκκκ
APRILE κκκκ
MAGGIO κκκκ
GIUGNO κκκκ
LUGLIO κκκ
AGOSTO κκ
SETTEMBRE κκκκ
OTTOBRE κκκκ
NOVEMBRE κκκκ
DICEMBRE κκκκκ
Luglio, a nostro avviso, è il mese migliore. Temperature ideali per trascorrere le vostre vacanze tra mare, spiaggia e sole. In prima mattina, o nel tardo pomeriggio, potrete dedicarvi a visitare bellezze, monumenti ed attrazioni dei luoghi. Rispetto ad Agosto, i prezzi sono inferiori e, soprattutto, troverete meno caos.
Per visitare le città, la primavera è ideale. Non soffrirete troppo il caldo e potrete girare tranquillamente in città.
A chi volesse visitare Firenze, Milano, Venezia e le grandi città italiane è sconsigliato Agosto, a causa del caldo eccessivo e del l’elevato tasso di umidità con temperature percepite sopra la media. Ad Agosto, meglio optare per il mare.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.