Magia, fascino e tradizione.
Dubrovnik incanta al primo sguardo. Una città davvero magica e suggestiva che regala meravigliosi scorci e panorami da cartolina.
Col suo splendido mare ed i bellissimi paesaggi. Il suggestivo centro storico e la città vecchia, sapientemente ricostruiti dopo gli scempi della guerra. La sua costa che invita ad essere esplorata. L’entroterra ricco di fascino e tradizione. E, naturalmente, un clima gradevole tutto l’anno.
Ecco, i tanti motivi che spingono sempre più persone, a visitare questo meraviglioso luogo. Con le ovvie conseguenze.
Difficile apprezzarne appieno la bellezza in pieno Agosto, quando la città, e le zone limitrofe, vengono prese d’assalto da orde di turisti e vacanzieri.
Nonostante ciò, Dubrovnik, anche conosciuta come Ragusa, è una città davvero bella, tutta da scoprire
Ragusa dispone di un aeroporto internazionale, poco distante da centro, ed ottimamente collegato con le principali destinazioni europee. L’aereo rappresenta la soluzione ideale per raggiungere la città croata, specialmente in alta stagione, quando i voli aerei aumentano in modo considerevole.
Dall’aeroporto, è possibile raggiungere il centro, noleggiando un’auto, in taxi, o in autobus. Tutte le info, sono disponibili a questo link.
Il porto è situato a Gruž, a circa 3 chilometri dalla Città Vecchia.
La nave è consigliata per arrivare nella città croata, solo provenendo dal Sud Italia. I collegamenti internazionali, infatti, sono limitati solo al porto di Bari. In alta stagione, ci sono fino a 4 traversate settimanali. Il viaggio dura circa 7 ore e mezza.
Dal porto, potrete arrivare nella città vecchia, in taxi oppure in autobus. I taxi in genere impiegano poco piu di 10 minuti per raggiungere il centro e il costo parte da circa 12€. In bus ci sono partenze ogni 10 e 20 minuti per il centro storico e le zone limitrofe. Il biglietto si può acquistare a bordo del mezzo al costo di 1.99€, possibilmente con monete esatte o tagli piccoli.
È possibile anche raggiungere il centro storico a piedi, con una passeggiata di circa 45 minuti. Se avete valige pesanti e ingombranti, questa soluzione potrebbe essere poco pratica.
Oggi, la Croazia, vanta una efficiente rete stradale e, soprattutto, autostradale. Arrivare a Dubrovnik, e nel Sud, non richiede più sforzi immani.
Da Nord, con l’A1 passando per Spalato, si raggiunge la città croata. Da Trieste, quasi al confine italiano, bisogna percorrere poco più di 670 chilometri per arrivare a destinazione. Distanze quasi simili, provenendo dalla slovena Lubiana. Il percorso, inoltre, non differisce molto da Zagabria, distante circa 600 chilometri da Ragusa.
Da Sud, ed Est, a causa delle strade, i tempi si allungano notevolmente. Da Tirana, in Albania, bisogna mettere in conto oltre 5 ore per percorrere i circa 320 chilometri. Da Belgrado, distante 460 chilometri, si impiegano attorno alle 8 ore!
Non dimenticate, inoltre, che l’attraversamento di alcuni Paesi, comporta il pagamento OBBLIGATORIO dell’apposita vignette. Ulteriori info da questo link.
*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli orari e i prezzi potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.