Brac. Come arrivare nell'isola, in Croazia, in aereo e traghetto. Info

Muoversi per Dubrovnik

Il trasporto pubblico è migliorato, soprattutto negli ultimi anni. Nonostante ciò, a nostro avviso c’è ancora molto da fare. L’offerta è limitata ai soli autobus, ma, nonostante ciò, muoversi per Dubrovnik è piuttosto semplice ed intuitivo. Ovviamente, le alternative non mancano.

AUTO E SCOOTER

Se la vostra vacanza si limita alla sola città, sconsigliamo vivamente l’utilizzo dell’auto. Soprattutto se fosse vostra intenzione trascorrere la maggior parte del tempo nella città Vecchia.

Tra l’altro, nella città Vecchia è vietata la circolazione di auto e bus. Si gira tranquillamente a piedi.

Uno scooter 125cc sarebbe davvero un’ottima soluzione. Un viaggio in due ruote, lungo la splendida costa, inoltre, sala certamente emozionarvi.

Muoversi per Dubrovnik

MUOVERSI PER DUBROVNIK IN BUS

Libertas gestisce il trasporto pubblico su gomma. Il servizio è abbastanza efficiente e collega, in modo capillare, il centro, la periferia e le zone limitrofe. Spesso, capita di dover fare i conti con alcuni limiti. In ogni caso, se non si è particolarmente esigenti, è possibile muoversi per Dubrovnik e le zone adiacenti, in modo semplice ed economico.

Il bus, a nostro avviso, è indicato soprattutto per spostamenti saltuari e non troppo frequenti.

CITY BUS

Gli autobus urbani sono costituiti da una flotta di circa 70 mezzi, ed un totale di 10 linee. Il servizio è attivo tutti i giorni, compresa la domenica ed i festivi, con frequenze che oscillano tra i 15 ed i 30 minuti.

I bus sono identificati da un numero progressivo da 1 a 9 (in più c’e la linea 17). Generalmente, funzionano dalla mattina presto fino a tarda serata. In alcuni casi, ultime corse anche a mezzanotte.

La maggior parte dei bus urbani parte dalla fermata di Pile, in prossimità della Città Vecchia. Lo stazionamento dei bus, invece, si trova vicino al porto, a Obala Ivana Pavla II, a circa 4 km da Pile.

LINEE SUBURBANE

Sono ben 17 le linee suburbane che operano all’esterno di Dubrovnik. Le linee sono divise in due grandi aree, a seconda della zona servita. Ideali per muoversi per Dubrovnik ed aree limitrofe.

10 linee, operano nell’area ad Est della città. Potrete raggiungere Buići, Cavtat, Molunat, Plat, Vitaljina, Vodovada.
7 linee, invece, sono attive nell’area ad Ovest di Dubrovnik. Potrete raggiungere Brsečine, Imotica, Majkovi, Orebić, Osojnik, Slano, Ston.

 

BIGLIETTI AUTOBUS DUBROVNIK 2025

Il biglietto da 1 ora costa 1.73€ a persona e vale per 60 minuti a partire dalla convalida sul mezzo. Il biglietto 2 corse costa 3.19€ e consente di effettuare due viaggi in bus, ciascuno entro 30′ dalla convalida. Il biglietto giornaliero costa 5.31€ e consente di effettuare corse illimitate per 24h dalla convalida. Il biglietto da 72h, invece, costa 11.92€.

I biglietti si acquistano presso le biglietterie, in moneta locale. Per dovere di cronaca, segnaliamo che alcuni hanno lamentato difficoltà a reperirli. In alternativa, potete acquistarli direttamente a bordo del mezzo. In questi casi, però, mostra ben 2.50€ anziché 1.73€!

MUOVERSI A DUBROVNIK IN TAXI

A nostro avviso, non il mezzo adatto per muoversi per Dubrovnik. Sono consigliati per spostarsi dal Porto, o l’aeroporto, alla città vecchia, e viceversa. In genere non sono cari, però conviene accertarsi preventivamente sul costo e, eventualmente, accordarsi.

*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli orari e i prezzi potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mappa Della città

Condividi l'articolo