Benvenuti nella… Capitale delle Alpi!
Pochissime città riescono a fondere ed unire in un’unica anima vallate e vette, natura e città, montagne ed ambiente urbano: Innsbruck è, senza dubbio, una di queste. Perfetta sia se scegliate di trascorrere del tempo durante l’estate, che d’inverno. Può annoverare diversi monumenti e luoghi d’interesse: il Tettuccio d’Oro, rappresenta senza dubbio, il vero e proprio simbolo.
Da non perdere, durante il periodo dell’Avvento, i Mercatini; altrettanto, si può dire delle regioni circostanti coi meravigliosi Villaggi d’Incanto.
Dunque, preparate le valigie e immergetevi in un mondo fatto di sport, cultura e tempo libero ai massimi livelli.
Innsbruck Kranebitten è l’aeroporto principale della città, distante poco meno di 4 chilometri dal centro. È inserito in un contesto davvero unico e particolare, nel cuore delle Alpi, circondato da imponenti montagne. Tale conformazione, rende spesso difficoltosa la fase di atterraggio. Lo scalo, è hub della Tyrolean Jet Services, la Welcome Air e la Austrian Arrows.
Innsbruck Hauptbahnhof è la stazione ferroviaria principale della città di Innsbruck, nonché una delle più trafficate e importanti della rete ferroviaria dell’Austria. È collegata con le principali destinazioni dell’Austria, Germania e Svizzera. Inoltre, è una delle stazioni di collegamento principali delle linee S1, S2, S3, S4 e S5 della S-Bahn del Tirolo
I collegamenti con l’Italia sono garantiti dalla Ferrovia del Brennero che congiunge Verona alla città austriaca, attraverso Rovereto, Trento, Bolzano e scavalcando il Passo del Bolzano. La linea, prosegue per le tedesche Monaco di Baviera e Berlino. Un altro snodo importante è la linea che collegala Capitale ungherese alla Svizzera; la linea attraversa le città di Budapest (Ungheria), Vienna, Linz, Salisburgo, Wörgl, Feldkirch, Bregenz/Zurigo e Basilea (Svizzera).
Le distanze con importanti mete turistiche europee non sono proibitive. Anzi. Da Monaco di Baviera sono appena 165 chilometri, mentre, da Berlino, bisogna percorrerne circa 750. Vienna dista circa 480 chilometri; Praga, invece, poco più di 550 chilometri. Meno di 300 chilometri la separano dalla Svizzera Zurigo. Le distanze aumentano per la Francia; Lione dista 750 chilometri. Da Milano, in Italia, è possibile raggiungere la città austriaca in poco più di 400 chilometri. Si attraversa il Passo del Brennero, e si entra in territorio austriaco. La destinazione si raggiunge in meno di 50 chilometri dal confine.
La rete autostradale austriaca è estremamente efficiente. I limiti di velocità sono di 130 km/h; si ricorda sempre di rispettare tali limiti. Tutti i tratti sono a pedaggio. Si ricorda di acquistare l’apposito bollino OBBLIGATORIO, o “vignette”, quando si entra in Austria.
Con Flixbus ed Eurolines potrete viaggiare in autobus moderni e confortevoli, raggiungendo la città austriaca in poche ore. Gli autobus collegano la città alle principali destinazioni europee: Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Italia. I prezzi sono estremamente economici; le tariffe per Milano – Innsbruck Heiliggeiststraße, ad esempio, partono da 17,90€. I prezzi sono soggetti a disponibilità ed orari. Consigliamo di prenotare con anticipo per ottenere la migliore offerta.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.