Come muoversi a Corfu
- 26/10/2021
- 23:47
Considerata l’estensione dell’isola, il mezzo migliore per muoversi a Corfu è senza dubbio l’auto o, in alternativa, le due ruote (molto meglio dei quad). Non sarete soggetti agli orari degli autobus, e, soprattutto, potete girare a vostro piacimento alla ricerca della spiaggia che più si adatta alle vostre esigenze.
Se, invece, è vostra intenzione trascorrere gran parte del tempo esclusivamente nel Capoluogo, l’autobus è senza dubbio il mezzo consigliato perché vi consente di spostarvi in tutta tranquillità per Corfu Town, e, altrettanto facilmente, vi consente di arrivare dall’aeroporto o dal porto al centro cittadino.
AUTO
Prendendo come riferimento lo splendido Monastero di Panagia, a Sud, e Acharavi a Nord (esattamente all’opposto), bisogna percorrere un totale di 90 km circa. L’auto, quindi, resta il mezzo ideale per spostarsi liberamente in tutta l’isola. Da Corfu Town quasi al centro dell’isola, in un’ora si raggiungono le principali destinazioni.
Traffico e difficoltà di parcheggio durante i mesi di Luglio e Agosto sono le sole note dolenti da mettere in conto. Per ovviare a ciò, è preferibile spostarsi di primo mattino e durante il tardo pomeriggio.
SCOOTER E QUAD
Corfu non presenta strade sterrate o particolarmente proibitive da essere utilizzate in quad. Considerato che non sono propriamente mezzi veloci, i quad sono probabilmente da evitare (a meno che non siate fanatici di questo mezzo).
Molto meglio muoversi a Corfu in scooter, preferendo cilindrate da 125cc in su. I costi sono naturalmente inferiori a quelli di un’auto e, soprattutto, non dovrete fare i conti con i problemi di parcheggio e di traffico. Su tutta l’isola e in particolare modo a Corfu Town, troverete numerose agenzie locali con ottimi prezzi.
MUOVERSI A CORFU IN BUS
Gli autobus consentono di effettuare spostamenti in tutte le zone principali dell’isola, compreso il Porto, Aeroporto, Agios Ioannis e il suo interessante Aqualand. Il servizio pubblico è offerto dalla compagnia greca KTEL. Generalmente sull’isola circolano mezzi di colore blu e verde; i primi effettuano servizio a breve raggio, mentre quelli di colore verde, a lungo raggio.
In totale ci sono 15 linee da Nord a Sud, gran parte delle quali attraversa il Capoluogo. I bus, come indicato, servono le principali destinazioni, spiagge e luoghi d’interesse di Corfu.
Le frequenze, durante l’estate, possono arrivare a 20 minuti nei giorni feriali, sulle linee principali. Tenete presente che, soprattutto in pieno Agosto, i mezzi sono sempre molto affollati e dovrete fare la fila Giua all’esterno. Ecco, di seguito, le linee di bus per muoversi a Corfu:
- 2A: ANO PLATEIA – KANONI
- 2B: CORFU – PORTO – KEFALOMANDOUKO
- 4: CORFU – POTAMOS – EVROPOULI
- 5: CORFU – KINOPIASTES – KOURAMADES
- 6: CORFU – BENITSES
- 7: CORFU – DASSIA – IPSOS
- 8: CORFU – AGIOS IOANNIS / AQUALAND
- 10: CORFU – ACHILLION
- 11: CORFU – PELESKAS
- 14: CORFU – KANALIA – KOMBITSI
- 15: CORFU – AEROPORTO
- 16: NUOVO PORTO – VECCHIO PORTO
- 17: PORTO – LISTON – SPIANADA
BIGLIETTI BUS
Il sistema tariffario è suddiviso in due sole zone: A e B. Il prezzo del biglietto per un singolo viaggio è di 1.10€ per una corsa all’interno della ZONA A, e 1.50€ per viaggi nella zona B. Esiste anche il biglietto giornaliero che al costo di 5,00€ consente di effettuare spostamenti illimitati per tutta la giornata.
Per raggiungere Porto e Aeroporto, vi basterà acquistare il biglietto per la ZONA A. Rientrano in questo ambito alcune importanti destinazioni come Alepu, Alikes, Kanalia, Kanoni, Kefalomanduko, Κulines, Mon Repò, Neo Limani, Piazza Liston alta, Piazza San Rocco, Potamos, Solari, Spilià, Τriklino, Vrioni.
Tra le principali destinazioni della ZONA B ci sono, invece, Achillion, Afra, Aghios Ioannis (Aqua land), Benitses, Dasia, Evropuli, Guvia, Ipsos, Kinopiastes, Kastellani, Kontokali, Kuramades, Pelekas, Perama, Ponte Kaiser, Tebloni, Zaki.
Tutti i biglietti devono essere acquistati prima di salire a bordo del mezzo, presso i punti vendita delle principali destinazioni e luoghi (Biglietterie automatiche, Ufficio a piazza San Rocco, Edicole…)
Tutte le informazioni qui contenute sono soltanto a scopo puramente informativo. Orari e collegamenti sono suscettibili di modifiche e, soprattutto, possono variare a seconda delle vigenze ti normative in tema di COVD-19. Prima di partire si prega di informarsi sulle regole applicate sull’isola e in Grecia e sul GREEN PASS.