Storia, Cultura, Avventura… Abu Dhabi affaccia sul cristallino Golfo Persico, e, prevalentemente, deve la propria economia all’industria petrolifera; meno luccicante della famosissima Dubai ma non meno affascinante, con antichi reperti storici risalenti addirittura al III Millennio. Questi elementi ne fanno una meta per tutti i gusti.
Abu Dhabi è in continuo progresso. È davvero impossibile annoiarsi, tra un safari di notte, una partita di golf, un tuffo nel suo bellissimo mare; non mancano neppure i momenti per lo shopping, con i sontuosi Mall (i centri commerciali) a disposizione dei visitatori. Qui si fanno le cose in grande… tanto da creare il World Ferrari, uno straordinario parco a tema, dedicato al Mito Ferrari; questo e molto altro ad Abu Dhabi…un Emirato tutto da vivere!!
Salvo casi eccezionali, potrete raggiungere la città araba esclusivamente in aereo. L’aeroporto internazionale che serve Abu Dhabi, si trova a circa 30 chilometri di distanza. Dotato di 3 terminal, serve oltre 60 Paesi e 120 destinazioni in tutto il mondo. Un aeroporto moderno ed efficiente, che dispone di tutti i comfort. All’interno troverete numerosi punti ristoro, aree shopping, duty-free.
Prevalentemente in taxi, oppure con il bus A1, potrete raggiungere il centro cittadino. Il Bus A1, serve tutti e tre i Terminal, e ferma in pieno centro, in prossimità di Abu Dhabi Mall. Il servizio funziona H24 con partenze ogni 30 minuti in base alla fascia oraria; il tempo di percorrenza è di 45 minuti/1 ora. Da sottolineare che nonostante questa tipologia di trasporto sia un po’ snobbata, a nostro avviso è piuttosto efficiente ed economica.
Potrete scegliere fra i taxi a tassametro e le limousines a tariffa fissa; i cartelli per raggiungerli sono chiari. I taxi a tassametro, sono meno cari delle limousines. Per andare fino alla Corniche od alla Tourist Club Area, il prezzo è di circa 70/80 AED.
Le limousines hanno una tariffa fissa a seconda della destinazione, al terminal 1 o 3 le tariffe sono esposte ai lati del marciapiede.
Anche se è liberale, cercate di vestirvi in modo tradizionale; soprattutto fuori dalla città, dove prevale un atteggiamento più conservatore. Non indossate abiti aderenti o scollati e nei taxi accomodatevi sempre sul sedile posteriore. Nelle banche, negli uffici Etisalat (la compagnia telefonica nazionale), negli uffici postali e nelle biblioteche ci sono solitamente zone o sportelli separati per le donne, ideale quando c’è coda.
Nei piccoli ristoranti arabi e indo-pachistani sarete spesso accompagnati nella ‘sala familiare’. Non sarete obbligati ad accomodarvi qui, ma la sala vi offrirà un riparo dagli sguardi degli uomini.
SE DOVESTE ANDARE IN SPIAGGIA, tenete presente che alle donne è permesso il classico Bikini, mentre è fatto assoluto divieto, invece, per topless e tanga.
Per gli uomini, invece, meglio evitare di indossare i costumi a slip; un boxer classico da mare può andare più che bene.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.