Arte, architettura, eventi, gastronomia e prodotti tipici, vini DOCG e il celeberrimo spumante.
Se siete alla ricerca di una destinazione in grado di combinare alla perfezione tutte queste caratteristiche, la risposta si chiama Asti.
Una città con una straordinaria tradizione vitivinicola, famosa per il suo Palio di Settembre, e i romantici mercatini di Natale.
Meta perfetta per l’autunno, come rivela Forbes, grazie ad un fitto calendario di eventi di richiamo internazionale.
Una vacanza a Asti è l’occasione ideale per scoprire una fantastica città, e un’intera Regione, ricca di fascino e tradizioni.
Photo ©, birasuegi
Situata a circa 80 km da Torino, la città italiana può essere raggiunta comodamente in treno e auto.
Per distanze a lungo raggio, è preferibile utilizzare l’aereo, atterrando negli scali internazionali di Torino Caselle, Genova, Milano Linate o Malpensa, distanti, rispettivamente, 80, 110, 140 e 150 km circa.
Per raggiungere Asti in treno, bisogna raggiungere le stazioni ferroviarie di Torino, Genova, o Milano con i mezzi pubblici.
A chi non volesse utilizzare l’auto, la soluzione Torino Caselle è preferibile, essendo meno distante è meglio collegata con i mezzi pubblici.
La stazione ferroviaria di trova in pieno centro, a poca distanza dalla centrale Piazza del Campo.
Per chi volesse arrivare in città con i mezzi pubblici, il treno è la soluzione ideale. Grazie all’eccellente posizione, potrete facilmente spostarvi a piedi in centro.
Da Torino, sono garantiti numerosi collegamenti giornalieri con i Treni regionali, con un tempo di percorrenza di circa un’ora.
Da Milano, non ci sono collegamenti diretti con Asti.
Soluzione pratica e comoda. La città, infatti, è attraversata dalla A21, conosciuta anche con l’appellativo di “Autostrada dei Vini”. Interamente a due corsie di marcia, l’autostrada collega Torino con Brescia.
Torino, dista circa 50km mentre Milano, oltre 130km.
Più a Sud, Firenze dista circa 400km e la Capitale 630.
Oltre confine, Ginevra si trova a circa 320 km.
Dalla Costa Azzurra, in Francia, bisogna arrivare nei pressi di Genova, attraversando la E80, con un tempo di percorrenza di almeno 3 ore.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.