Batalha è un piccolo comune portoghese di appena 15000 anime, poco distante da Fatima e da Leiria.
Le sue fortune (dal punto di vista turistico) sono legate alla presenza del bellissimo Monastero, attorno al quale si è sviluppato l’attuale centro abitato.
Era il lontano 1385 quando le sorti della corona portoghese furono decise dalla battaglia di Aljubarrota. Al termine della guerra, che vide trionfare le truppe portoghesi (inferiori di numero) su quelle spagnole, Mestre de Avis divenne Re João I. In segno di riconoscenza, per mantenere una promessa, il vincitore fece erigere un monastero vicino al luogo della battaglia.
Da qui nacque Batalha.
Oggi, la piccola città, è il luogo ideale per una piacevole gita, o per un “fuori programma” per ammirare una delle Sette Meraviglie del Portogallo.
Photo ©, Heribert Bechen
La città non ha una stazione ferroviaria per cui può essere raggiunta soltanto in auto o in bus.
Leiria e Fatima si trovano, rispettivamente, a Q5 e 20 chilometri di distanza.
Da Lisbona, a Sud, si attraversa l’autostrada A8 (indicazioni per Leiria/Loures). Si arriva a destinazione in meno di 2 ore per complessivi 150 chilometri.
Porto, a nord, dista poco meno di 200km. Si arriva in circa 2 ore attraverso l’A1/E1, passando per Coimbra e Leiria.
Lo stazionamento degli autobus (Terminal Rodoviario) si trova in pieno centro, a pochi minuti di cammino a piedi dal Monastero.
La compagnia portoghese Rede Expressos offre collegamenti per Batalha dai principali centri lusitani, tra cui Porto e la Capitale. Si viaggia a bordo di bus (non troppo economici), dotati di tutti i comfort, compresa la linea WI-FI a bordo, e le prese elettriche su ogni sedile. Da Lisbona occorrono 2 ore, con tragitto diretto. I biglietti costano 12€ a persona. Da Porto, passando per Coimbra, bisogna raggiungere invece Leiria e cambiare bus. Il tragitto, compresi il cambio e le attese, dura oltre 4 ore per un costo complessivo di 18€ a persona.
Rodoviaria do Tejo garantisce collegamenti dalle vicine Fatima e Leiria. Da Leiria, ci sono 4 corse giornaliere (07:45, 08:45, 18:20 e 18:50). Il biglietto si acquista a bordo al costo di 2.25€ a tariffa standard; 1.10€ per bambini fino a 12 anni.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.