Eccovi le info pratiche, e tutto quanto occorre sapere, per guidare in Portogallo senza problemi.
Come sempre, si raccomanda di seguire alcune regole basilari, ed universali.
Rispettate sempre i limiti di velocità. I controlli, sono frequenti su tutta la rete stradale e autostradale. Un principio fondamentale per la sicurezza e, anche, per le vostre tasche; eviterete multe salate. Le multe si pagano sul posto, agli organi preposti, per intero, oppure attraverso un piccolo deposito.
Se avete bevuto alcolici, NON METTETEVI ALLA GUIDA. Il limite del tasso alcolemico è piuttosto basso. La polizia effettua test a campione, lungo tutta la rete. Si raccomanda sempre di essere disponibili.
In Portogallo si guida a destra e si sorpassa a sinistra. Si ricorda di rispettare sempre la distanza di sicurezza.
Bisogna sempre dare la precedenza ai pedoni che attraversano o stanno per attraversare una strada; anche qualora non siano presenti le strisce pedonali a terra.
In caso di incidente, BISOGNA SEMPRE FERMARSI e prestare assistenza; è importante, però, non intralciare la circolazione. Si ricorda, inoltre, che è OBBLIGATORIO fornire le proprie generalità.
Patente, Carta di circolazione e Certificato di assicurazione in corso di validità. A chi fosse alla guida di un veicolo non proprio, consigliamo di munirsi di una DELEGA A CONDURRE. Si tratta di una delega del proprietario del veicolo con firma autenticata. Non è obbligatoria.
Le cinture di sicurezza devono essere obbligatoriamente allacciate su tutti i sedili, anteriori e posteriori.
In auto è obbligatorio dotarsi di triangolo. L’uso del gilet riflettente è consigliato.
Il casco è obbligatorio per conducente e passeggeri di tutti i motoveicoli.
Chi decidesse di viaggiare in Portogallo, potrà usufruire di una rete autostradale piuttosto estesa che consente di spostarsi, da Nord a Sud, senza abbandonare la strada.
Tutte le principali città portoghesi sono servite dall’autostrada, anche conosciuta come auto-estradas. Le autostrade lusitane sono identificate dalla lettera A, seguita da un numero progressivo a partire da 1. I cartelloni sono tutti a sfondo blu è scritta bianca.
La rete viaria è completata dalla presenza di Itinerari Principali (IP), Itinerari Complementari (IC), Strade nazionali (EN) e Strade comunali. Si tratta di strade, in genere, in buono stato. Le uniche eccezioni sono le strade secondarie e alcuni tratti nell’entroterra, che richiedono un po’ di attenzione in più.
Ed è la prudenza la parola d’ordine per chi decidesse di guidare in Portogallo. Gli autisti lusitani, spesso, sono molto indisciplinati. Inoltre, in alcune zone, la segnaletica stradale è piuttosto scarsa.
Le autostrade lusitane sono a pagamento. Chi viaggiasse per la prima volta in auto, e non fosse informato, potrebbe trovare qualche problema riguardo al pagamento. Esistono, però, soluzioni abbastanza pratiche e comode. Toll Card su tutte. Queste, ed altre info, sono disponibili a questo link.
Salvo diversamente indicato, i limiti da velocità sono i seguenti:
50 km/h nei centri abitati.
90 km/h fuori dai centri.
120 km/h in autostrada.
Tutti i bambini di età inferiore a 3 anni viaggiano sul sedile anteriore dell’auto, purché assicurati su un apposito seggiolino omologato, rivolto verso l’interno. L’airbag, in questo caso, dovrà essere disattivato.
I bambini di età inferiore a a 12 anni ed altezza non superiore a 135cm, devono viaggiare sui sedili posteriori della vettura. Inoltre, dovranno essere assicurati a seggiolini adeguati al loro peso, omologati nel rispetto dei requisiti minimi di sicurezza, stabiliti per legge.
*tutte le informazioni qui contenute sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Si invita sempre a consultare i canali ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.