A Nord-est della splendida isola di Creta, nel golfo di Elounda, sorge la splendida Spinalonga, isola-fortezza davvero bella e suggestiva.
Spinalonga, in realtà, è la vicina penisola, anche se, con questo termine, si tende ad indicare la splendida fortezza veneziana dell’isolotto di Kalydon.
L’isola, nel XVI secolo, ha avuto un ruolo militare strategico per i veneziani che, proprio qui, costruirono una serie di imponenti fortificazioni. Dal XX secolo, fino al 1957, ha accolto le persone colpite dalla lebbra, diventando l’ultimo lebbrosario in Europa.
Oggi, l’isola, è disabitata e priva di strutture ricettive. È, indubbiamente, un interessante sito archeologico che conserva importanti testimonianze della dominazione veneziana ed ottomana. È davvero bella, ed affascinante, l’escursione in questa isola davvero suggestiva. Vi attendono atmosfere magiche, panorami mozzafiato e scorci bellissimi. Davvero stupenda. Preparatevi a fare bellissimi scatti.
Spinalonga può essere raggiunta, via mare, da Elounda e la vicina Plaka Marina. Da entrambe, tutti i giorni, fino alle 18:30, partono i battelli che vi portano a destinazione.
Da Elounda, il battello impiega circa 20 minuti. Il biglietto costa 10€ a persona.
Da Plaka Marina, invece, la traversata dura tra circa 20 minuti. Il biglietto costa 8,00€ a persona.
In alternativa, anche dalla più distante Agios Nikolaos partono i battelli che, in poco più di un’ora, arrivano a Kalydon.
Per visitare il sito è necessario acquistare il ticket d’ingresso, al costo di 8,00€ a persona, per adulto.
Potrete visitare il piccolo museo allestito all’interno, fare bellissime passeggiate e godere di viste assolutamente uniche. La fortezza è ben conservata.
È preferibile arrivare la mattina presto, evitando il caldo eccessivo e la ressa in alta stagione. Oppure, arrivare nel tardo pomeriggio. Si ricorda che l’ultimo battelli, in genere, parte alle 18:30. Consigliamo, tuttavia, di accertarvi sul posto riguardo l’ultima corsa.
Sull’isola è presente un solo bar. I prezzi sono abbastanza alti. Portate con voi, se possibile, l’acqua.
Consigliamo di partire dal piccolo porticciolo di Plaka Marina. Potrete fare una bella passeggiata sul lungomare, costellato di café e taverne, e godere di una splendida vista su Spinalonga.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.