Dimenticate l’auto. A Girona ci si sposta tranquillamente a piedi. Soprattutto sul lungofiume e per le vie del centro. Un’ottima soluzione, soprattutto per dirigersi verso gli altri quartieri, sono le bicilette e, naturalmente, i bus.
Il trasporto pubblico locale è gestito dalla spagnola TMG, Transports Municipals del Gironès.
In città sono attive 12 linee , ciascuna identificata da un colore differente e un numero progressivo da 1 a 12. I bus sono attivi, tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 07:00 circa alle 21:30. Gli orari variano leggermente a seconda della linea.
Le frequenze passano da un minimo di 15 minuti sulle rotte principali, ad un massimo di 60 minuti.
I bus sono la soluzione ideale per muoversi per Girona ed i quartieri più distanti dal centro.
Il biglietto per la singola corsa, si acquista direttamente a bordo del mezzo. Il costo del Bitllet senzill è di 1.40€. Vale per un solo viaggio in bus.
Attrazioni e monumenti sono concentrati soprattutto nella città Vecchia. Per una tappa breve in città, per muoversi no o due giorni, il nostro consiglio è di soggiornare in centro. In questo modo, potrete facilmente spostarvi a piedi.
Per coprire distanze maggiori, una buona opzione sarebbe noleggiare una bici e muoversi per Girona in totale autonomia. In città troverete diverse opportunità ed agenzie per noleggiare la vostra bicicletta.
Il consorzio ATM, Autoritat Territorial de la Mobilitat, include numerosi operatori tra cui Rodalies de Catalunya. Con un unico ticket integrato, è possibile muoversi per Girona e gli altri comuni limitrofi.
In totale, sono 49 comuni, tra cui Girona, suddivisi in otto differenti zone tariffarie. Con un singolo biglietto di trasporto, è possibile utilizzare tutti i mezzi necessari per spostarsi da un punto all’altro. Ulteriori info, disponibili sul sito ufficiale, da questo link.
I taxi possono rappresentare una buona soluzione per muoversi per Girona. Ovviamente, più costosi dei bus, sono ideali per gruppi di due o più persone.
I taxi sono disponibik presso la Stazione ferroviaria centrale, la stazione degli autobus, nel centro, in Plaça Independència e Carrer Joan Maragall. Alcuni mezzi, sono predisposti per il trasporto di invalidi e carrozzine.
L’auto è sconsigliata. Se viaggiate con la vostra auto, il consiglio è di lasciarla fuori dalla città vecchia, e muovervi a piedi.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.