Ecco, di seguito, alcune preziose informazioni per guidare nei Paesi Bassi.
Come sempre, raccomandiamo di seguire alcune regole basilari, ed universali: rispettate sempre i limiti di velocità. Evitate di guidare in Olanda dopo aver assunto alcolici: il limite è di 0.05%,diminuito a 0.02 per neopatentati. Tolleranza zero in tutto il Paese. I controlli, specialmente in autostrada, sono piuttosto frequenti. Le multe, invece, elevatissime. In genere, prevedono anche la confisca del veicolo.
In caso di infrazione, potete pagare la multa sul posto. Non dimenticate la ricevuta, ovviamente.
In Olanda si guida a destra e si sorpassa a sinistra. Si ricorda di rispettare sempre la distanza di sicurezza.
Bisogna sempre dare la precedenza ai pedoni che attraversano o stanno per attraversare una strada; anche qualora non siano presenti le strisce pedonali a terra.
Ricordate, inoltre, di dare sempre precedenza ai ciclisti, sopratutto in città. In tutto il Paese, la bici è un mezzo particolarmente utilizzato! Se doveste fare un incidente con una bici, salvo casi particolari, sarete sempre in torto!
In caso di incidente, BISOGNA SEMPRE FERMARSI e prestare assistenza, laddove necessario. È preferibile sempre, da ambo le parti, sottoscrivere la constatazione amichevole e chiamare le autorità.
La scritta a terra Lijnbus, o semplicemente bus, indica una corsia preferenziale. Al pari delle piste ciclabili, generalmente di colore rossastro, devono essere evitate dagli automobilisti.
Patente, Carta di circolazione e Certificato di assicurazione in corso di validità. A chi fosse alla guida di un veicolo non proprio, consigliamo di munirsi di una DELEGA A CONDURRE. Si tratta di una delega del proprietario del veicolo con firma autenticata. Non è obbligatoria.
Per guidare i ciclomotori fino a 50, bisogna avere almeno 15 anni; per motori superiori, è richiesta l’eta minima di 18 anni.
Le cinture di sicurezza devono essere obbligatoriamente allacciate su tutti i sedili, anteriori e posteriori (se presenti).
Su moto e ciclomotori che superino i 25 km/h, il casco è obbligatorio per guidatore e passeggero.
In auto è obbligatorio dotarsi di triangolo riflettente rosso. Gilet autoriflettente e valigetta del pronto soccorso, sono consigliati.
La rete autostradale è particolarmente estesa ed efficiente e consente di raggiungere le principali destinazioni olandesi. È l’autostrada con la più alta densità per km2 al mondo.
L’auto è un ottimo mezzo per spostarsi nel Paese. D’altronde, l’estensione stessa del territorio, consente spostamenti tar grandi città in poco tempo.
L’auto, invece, va evitata per girare in città. Meglio optare per il comodo trasporto pubblico cittadino.
Le autostrade collegano in modo capillare il Paese, e sono estremamente trafficate. Specialmente in determinate tratte, negli orari di punta. Una lettera A seguita da un numero progressivo di colore bianco su sfondo rosso, identifica un’autostrada, chiamata Autosnelweg.
L’autostrada è gratuita, fatta eccezione per i tunnel Westerscheldetunnel e Dordtse Kil.
Nota dolente è il prezzo del carburante, tra i più alti di tutta Europa.
I limiti di velocità possono essere suscettibili di variazione. Talvolta, su determinati tratti, la velocità può variare in base alle corsie in funzione e, persino, in base all’ora. Salvo diversamente indicato, i limiti generali sulle strade olandesi sono i seguenti:
50 km/h in città.
80 e 100 km/h fuori dei centri abitati.
130 km/h in autostrada.
Bambini di altezza inferiore a 135cm, devono essere sempre assicurati ai seggiolini, adeguati al loro peso, ed omologati nel rispetto dei requisiti minimi di sicurezza. Le cinture, ovviamente, dovranno essere ben allacciate. I bambini di età inferiore a 3 anni, possono viaggiare soltanto su apposito seggiolini omologati per la loro età.
Ricordate sempre che tali regole sono necessarie per garantire la sicurezza dei vostri bambini. Applicatele rigorosamente.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.