Benvenuti a Corfu, isola magica, che saprà regalarvi tantissime emozioni e divertimento. Che siate in coppia, con amici o con la famiglia, non abbiate timori: ce n’è davvero per tutti i gusti. Ovviamente, siamo in Grecia: sole, spiagge meravigliose ed acqua cristallina vi attendono ogni giorno. Per una guida dettagliata delle migliori spiagge, vi invitiamo a consultare da questo link LA PAGINA SPECIALE DI KANOA.
Siamo assolutamente certi che, data l’offerta ricettiva e, soprattutto, la bellezza, trascorrerete gran parte delle vostre serate nel Capoluogo isolano. Spianáda, la Cattedrale, Paleó Froúrio, Paléo Anáktora, Paléo Poli, Campiello….. c’è davvero tanto durante la vostra visita Corfu. Passeggiate tra le splendide strade acciottolate. Ma il bellissimo Capoluogo non è la sola meta; il parco acquatico di Agios Ioannis, i suggestivi monasteri di Vlacherna e Paleokastritsa, Paleopolis, la Chiesa di Saint Spiridon…
VISITA CORFU TOWN
Kerkyra, con i suoi sobborghi e i suoi immediati dintorni rappresenta una delle principali mete turistiche della visita Corfu e di tutta la Grecia. Città di impronta veneziana e di indubbia bellezza, che, siamo certi, vi incanterà da subito; specialmente nella sua parte vecchia, probabilmente, uno dei gioielli più affascinanti della Grecia moderna; una città che conserva, intatto, il fascino dei tempi passati, con le sue stradine lastricate, gli antichi edifici, le due antiche fortezze e le storiche mura che la circondano; una città da vivere, con le sue taverne in cui assaporare la cucina tipica, i caffè ed i bar in cui trascorrere un po’ di tempo sorseggiando un drink, e l’aria ed il profumo di mare che pervade ogni angolo; una città da scoprire a qualsiasi ora della giornata: di giorno, nel tardo pomeriggio con la luce del tramonto che la rende ancor più magica, o di sera, tutta illuminata.
Kerkyra, il cui centro storico è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO; proprio qui, avrete tanto da vedere; a partire da Campiello, quartiere il cui nome rende piuttosto bene l’idea del lascito veneziano sulla città. Si tratta di un agglomerato di vicoli piuttosto stretti ed alti edifici, tra vecchie cantine, piazzette lastricate, cortili nascosti e persino un suggestivo pozzo veneziano.
Spianáda, è il vero e proprio cuore pulsante della città; è una grande piazza corrispondente alla Piazza d’Armi di epoca veneziana, sede oggi di parate e numerose manifestazioni ed eventi. Qui si tengono concerti della Filarmonica, la sfilata delle maschere a Carnevale, partite di cricket, ed altro ancora.
Camminando tra busti e statue corfiote, si incontra lo splendido Palazzo Listòn, il più celebre tra gli edifici che si affacciano sulla Spianáda, con i portici che accolgono, oggi, tantissimi bar e ristoranti. Lo storico Palazzo, fu eretto tra il 1807 e il 1814 da Fernando Lesseps, padre dell’ingegnere che aprì il canale di Suez; è stato costruito sul modello dei palazzi che si affacciano sulla celebre Rue de Rivoli a Parigi. Il lato Nord della Spianáda è chiuso da Palea Anáktora, o Vecchia Reggia; è un edificio, sede, prima, del governatore britannico delle isole Ionie, e, successivamente, residenza dei sovrani fino al 1913.
In pieno centro storico, non passa inosservata la splendida Agios Spiridona, chiesa ortodossa del XVI secolo; è dedicata al culto di San Spiridone, Santo Patrono locale, le cui reliquie sono conservate nell’edificio e portate in processione 4 volte l’anno. Splendida chiesa, piccola e raccolta, con quadri e affreschi, ed un bel campanile (vedi foto in alto). Da non perdere durante la visita Corfu.
Paleo e Neo Froúrio, rispettivamente Antico e Nuovo Forte, sono le due fortezze, che fanno da sentinella alla città. Costruita in epoca bizantina, ed ampliata durante il periodo della dominazione veneziana, Paléo Froúrio è l’antica fortezza sulla collina a picco sul mare, che domina la Spianáda. In estate, è consigliabile avventurarsi nel pomeriggio, dopo le ore particolarmente calde; vi attende una faticosa salita camminando tra i gradini. Armatevi di tanta pazienza, soprattutto nel caso in cui foste in compagnia dei bambini. La fatica, però, vale tutt’a quando siete in cima, dove è posta una croce, da cui si godrà di un panorama irripetibile. Il biglietto d’ingresso costa 6.00€ ed è gratuito per i bambini.
Neo Froúrio è il Nuovo Forte fortezza di San Marco costruita dai Veneziani nel 1576 ed ampliata nel secolo XIX da Inglesi e Francesi. Presenta due interessanti portali d’ingresso.
A circa un quarto d’ora di distanza, Achilleon (foto) è da considerarsi quasi una tappa obbligatoria per chi visita l’isola. Si tratta del bellissimo Palazzo del XIX secolo, costruito per volontà della regina Elisabetta D’Austria, divenuto poi, per breve periodo, residenza della Principessa Sissi (per questo è anche conosciuto come Sissi’s Palace).
Belli gli esterni, con uno splendido giardino, la statua di Achille, ed una meravigliosa vista, mentre gli interni lasciano piuttosto a desiderare, compresa la (presunta) stanza da letto di Elisabetta, piuttosto scarna. Nel complesso, però, ci sentiamo comunque di consigliarvi una visita alla struttura.
Il biglietto di ingresso è di 10.00€ per gli adulti, ma per le famiglie c’è da approfittare dell’ottima offerta a 20 euro complessivi (noi siamo entrati con i nostri 2 figli). Inclusa nel prezzo viene fornita un’audioguida. Ingresso gratuito per bambini al di sotto dei 5 anni e invalidi. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito ufficiale da questo link.
ANGELOKASTRO
Photo ©, Dr.K.
Si tratta dei resti di un antico castello bizantino, situato su un promontorio a strapiombo sul mare, in un punto strategico dal quale si sorvegliava tutta la Regione e l’adriatico meridionale. Al contrario di quanto si possa pensare, il punto forte per cui valga la pena arrivare sin qui (una lunga e interminabile strada tortuosa) è il panorama è la vista dell’isola: meravigliosa! Imperdibile durante la visita Corfu. La struttura, generalmente. è aperta tutti i giorni (tranne martedì), dalle 10:00 alle 17:00, ed il prezzo per la visita è di 2,00€. Dal capoluogo, per arrivare, si seguono le indicazioni per Paleokastritsa.
AQUALAND
Un bellissimo parco acquatico, situato nel cuore dell’isola, esattamente ad Agios Ioannis. Facilmente accessibile anche con i mezzi pubblici: ci arriva dal lunedì alla domenica, l’autobus numero 8 che parte dal centro di Corfu Town, ovvero Piazza San Rocco; in alternativa, con l’auto, dal Capoluogo, si arriva in poco più di 20 minuti, attraversando la strada Epar.Od. Kerkiras-Peleka in direzione nord-ovest.
Con oltre 36 diversi scivoli d’acqua, 15 piscine avventura, vasca idromassaggio e molti altri giochi interessanti, Aqualand è davvero la soluzione ideale per grandi e piccini per trascorrere una giornata all’insegna del puro divertimento. Ci sono aree destinate a tutte le età, a partire dai 4-8 anni, fino ad arrivare alle attrazioni più adrenalitiche per i ragazzi di oltre 12 anni. Chi visita Corfu con i bambini, non deve avere dubbi, e deve indirizzarsi verso questo Parco acquatico.
Il biglietto intero costa ben 30.oo€ per persone comprese tra i 13 ed i 65 anni: effettivamente, non pochi. Gli over 65, e i bambini tra i 5 e gli 11 anni, pagano la tariffa ridotta di 21.00€, mentre l’ingresso è GRATUITO per i bimbi fino ai 4 anni. L’ingresso è piuttosto conveniente, invece, scegliendo gli abbonamenti dai due ai sette giorni. È previsto, inoltre, un piccolo sconto acquistando il biglietto online, sul sito ufficiale. Il parco è aperto da Maggio a inizio Ottobre, dalle 10:00 alle 18:00 (per chi fosse interessato, biglietto ridotto dalle 15:00 alle 18:00).
Per tutte le altre informazioni, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale da questo link.
VISITA CORFU
KAISER’S THRONE
Il trono dell’Imperatore da cui ammirare tutta l’isola, si trova in un contesto ed uno scenario assolutamente unico. Kaiser’s Throne, in passato, era l’osservatorio in cui l’Imperatore Guglielmo II amava ritirarsi a meditare, godendo della tranquillità e della pace che solo questo luogo era in grado di offrire.
Situata nel piccolo paesino di Pelekas, su di una collina a 270 metri d’altezza, oggi è un luogo idilliaco in cui godere di un panorama mozzafiato sull’isola, col mare visibile da entrambe le coste; e, soprattutto, sarete rapiti da meravigliosi tramonti, col sole che va a cadere proprio in mezzo alle due montagne nella parte occidentale del sito. Pelekas, si trova a meno di 15 km ad ovest del Capoluogo.
PALEOPOLIS
Paleopolis è un sito archeologico cinto da antiche mura dove si trovano alcune rovine ed edifici storici del primo insediamento della città di Kerkyra, fondata dai Corinzi nel VII sec. A.c. È davvero una bella passeggiata all’ombra degli ulivi, piuttosto rilassante, nella pace e nella tranquillità, aereo permettendo: il sito, infatti, è situato nei pressi dell’aeroporto, a pochi chilometri a sud del centro di Corfu, nella penisola di Kanoni. Lungo il percorso ci sono diversi edifici fra cui il Monastero di Santa Eufemia, il teatro all’aperto, il Centro Congressi, Palazzo Tito, una chiesetta postbizantina, e, soprattutto, le rovine di una splendida Basilica Paleocristiana, risalente al 450 d.c. e di un piccolo tempio dorico detto di Kardakio dedicato a Poseidone o forse ad Esculapio. L’ingresso al sito è GRATUITO, fatta eccezione per MON REPOS, una villa in stile neoclassico costruita nel 1826 dal governatore inglese Frederick Adam per le sue vacanze estive, a pagamento è visitabile entro le ore 15:00.
PANTOKRATOR MOUNT
Il punto più alto di tutta l’isola, a circa 900 metri d’altezza, situato a nord-est di Corfu Town. Si raggiunge passando per Ipsos prima dell’incrocio con la via panoramica per Barbati, e poi con una strada in salita, in cui si attraversano piccoli villaggi. Arrivare in cima non è propriamente agevole: una strada tortuosa piena di curve, ghiaia, e con pendenze significative, soprattutto nell’ultimo tratto; è in ogni caso, davvero imperdibile per tutti coloro che arrivano all’isola, con una vista meravigliosa a 360 gradi. Consigliata soprattutto prima che faccia tramonto, per la magia che sa regalare. Sul monte potrete visitare anche il Monastero omonimo, una piccola chiesa ortodossa in posizione davvero suggestiva. Il panorama è soltanto offuscato nella bellezza dalla presenza di antenne e ripetitori. Un must per la visita Corfu.
PONTIKONISSI
Pontikonissi, letteralmente è l’isola topolino, e rappresenta uno dei luoghi più fotografati dell’isola; un minuscolo isolotto, raggiungibile dal centro imboccando il lungomare, viale Leoforos Dimocratias, fino a raggiungere l’estremità della penisola che delimita la laguna di Halikiopoulo; un pontile stretto unisce la terraferma a questo isolotto in cui si staglia, il piccolo, suggestivo monastero di Vlacherna, col bianco dominante. È davvero suggestivo.
Buona visita Corfu.
Tutte le informazioni qui contenute sono soltanto a scopo puramente informativo. Orari di apertura e chiusura e prezzi dei biglietti sono suscettibili di modifiche e, soprattutto, possono variare a seconda delle vigenze ti normative in tema di COVD-19. Prima di partire si prega di informarsi sulle regole applicate sull’isola e in Grecia e sul GREEN PASS.