Minorca. Come raggiungere l’isola con aereo e nave. Collegamenti

Minorca

Meravigliose spiagge, acque cristalline e magnifici litorali. Calette appartate, affascinanti e suggestive, perfette per gli amanti delle immersioni. Paesaggi e scorci da non perdere. Benvenuti nell’isola di Minorca, un autentico gioiello incastonato nel Mar Mediterraneo!

Un vero e proprio paradiso naturale, dichiarato riserva della biosfera dall’UNESCO. Meno festaiola e artificiale di Ibiza e Palma, ma non certamente, meno vivace. L’isola è di una bellezza indescrivibile, in cui si passa dalle bianche e lunghe spiagge, alle pinete, alle riserve naturali marine, fino alle grotte terrestri; il tutto, impreziosito da un mare dall’incredibile colore verde-azzurro.

Paesaggi fantastici vi attendono a Minorca. Un’isola nella quale si respira l’influenza dei popoli insediati nel corso degli anni: Romani, Musulmani, e Inglesi. Da questo punto di vista, Ciutadella rappresenta una delle massime espressioni. Potrete passeggiare per le strade acciottolate, e ammirare la sua straordinaria architettura coloniale. Da non perdere il delizioso mercato che vende pesce fresco locale.

L’isola è il giusto mix tra relax e divertimento. Il luogo ideale in cui trascorrere le serate tra i suoi vivaci bar e i ristorani. Magari, sorseggiando un bicchiere di Pomada, davanti ad un meraviglioso tramonto.

Minorca

COME ARRIVARE A MINORCA

AEREO

L’areo rappresenta la soluzione più rapida, comoda e, probabilmente, economica, per raggiungere la splendida isola delle Baleari. L’aeroporto di Mahon, poco distante dalla Capitale, è collegato con voli diretti con le principali destinazioni europee. Il traffico aereo è limitato, quasi esclusivamente, al periodo stagionale, in concomitanza delle vacanze estive.

Raggiunto lo scalo, all’esterno del Terminal, l’autobus 10 consente di arrivare al centro della Capitale. I bus partono ogni mezz’ora. Il biglietto costa 2.80€ a persona, e può essere acquistato direttamente a bordo del mezzo. Taxi e noleggio auto sono ottime alternative. Tutte le info da questo link.

Powered by GetYourGuide

NAVE

La nave è la soluzione migliore per chi preferisce portare la propria auto al seguito. Inoltre, arrivare via mare offre la possibilità di ammirare uno dei porti naturali più belli e grandi del Mediterraneo: Mahon. Qui, attraccano anche numerose navi da crociera.

Mahon è il porto turistico principale dell’isola, situato in un bellissimo fiordo naturale dell’omonima città. Qui si concentra gran parte del traffico marittimo dell’isola. Ciutadella, sorge a nord-ovest, in direzione opposta, ed è il secondo porto turistico dell’isola delle Baleari.

Trasmed GLE, Menorca Lines, Balearia, Corsica Ferries e GNV garantiscono numerosi collegamenti giornalieri, con tempi di traversata a partire da 90’. Ecco, di seguito, i collegamenti garantiti dalle singole compagnie tutto l’anno:

  • BALEARIA: Ciutadella – Maiorca/Alcúdia. Ciutadella – Barcellona.
  • CORSICA FERRIERS: Tolón (Francia) – Maiorca/Alcúdia –  Ciutadella.
  • GNV: Mahon – Barcellona.
  • MENORCA LINES: Ciutadella – Alcudía.
  • TRASMED: Mahon  – Palma de Mallorca – València. Mahon – Palma de Mallorca – Eivissa. Mahon – Alcúdia. Mahon – Barcellona.

Ovviamente, a Luglio e Agosto, in genere, è molto difficile trovare biglietti disponibili. Soprattutto per chi volesse imbarcare la propria auto. Il consiglio è sempre di muoversi con largo anticipo, in modo da approfittare anche di tariffe più vantaggiose.

*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli orari e i prezzi potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'isola

Speciale Spagna

Prenotazioni

 

Mappa Dell'isola

Condividi l'articolo