Nimega è una delle città più verdi d’Europa. Soprattutto in tema di ambiente e sostenibilità.
Bici e bus ecologici sono le migliori opzioni per muoversi a Nimega.
Con un centro abbastanza piccolo e concentrato, spostarsi a piedi è piuttosto semplice e appagante.
I principali luoghi di interesse, compresi alcuni splendidi parchi, si trovano a poca distanza. Anche la stazione può essere facilmente raggiunta a piedi.
Photo ©, Daniël Bleumkin
L’anima “green” della città si evince anche dall’offerta del trasporto pubblico. Gran parte dei mezzi.
Bring è l’azienda di trasporto che gestisce l’intero sistema del trasporto pubblico nella Regione Arnhem Nijmegen, per un totale di 18 comuni.
Il servizio è particolarmente efficiente proprio nei comuni di Arnhem e Nimega.
In quest’ultimo caso, l’azienda offre collegamenti capillari in tutta la rete urbana.
Sarà possibile muoversi a Nimega a bordo di bus ecologici.
La flotta si compone di 69 bus Citara urbani e regionali, e 6 articolati utilizzati per la linea 10 per il quartiere di Heijendaal.
La soluzione migliore, e a zero emissioni, per muoversi a Nimega. La città è davvero perfetta per essere girata con le due ruote.
Non bastasse, Nimega è perfettamente collegata anche con Arnhem dalla RijnWalpaad, una lunga pista ciclabile che potrete percorrere attraverso affascinanti paesaggi.
A Nimega troverete numerose agenzie per il noleggio bici. Tra queste c’è Ovelo, che potrete trovare a Bisschop Hamerstraat 19.
Le bici sono moderne e confortevoli e le tariffe sempre chiare e trasparenti.
Per un utilizzo sporadico, potrete optare per la tariffa senza abbonamento: si paga 1.90€ per lo sblocco e 0.70€ ogni 30 minuti. La tariffa massima è di 12.50€ per tutta la giornata.
L’abbonamento mensile prevede il pagamento di 19.90€. Non pagherete però nessuna tariffa di sblocco, 4 ore di corsa gratis, 10ct per 30 minuti.
Muoversi a Nimega in auto e un’opzione completamente da scartare. I motivi sono riconducibili al traffico intenso, soprattutto nelle ore di punta e lungo la rotatoria “Keizer Karelplein”, e al costo elevato del parcheggio.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.