Arte, cultura ed eventi.
Affascinante e romantica, letteralmente spaccata in due parti dal fiume Reno, Basilea è una città che vive tra moderno e tradizione. Una città in cui si respira l’aria del passato, tra edifici e splendidi palazzi storici.
La bellissima Cattedrale romanica. Il pittoresco municipio. Marktplatz.
Una città in cui la cultura è autentica protagonista. Qui, si trova la più antica università della Svizzera.
Una città che vive di arte e cultura, in cui gli eventi e le gallerie d’arte sono diventate un punto di riferimento. Come, del resto, gli eventi. Basler Herbstmesse, Baselworld e, soprattutto, il Carnevale, dal 2017 riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO!
Per distanze a medio/lungo raggio, l’aereo è la soluzione migliore per arrivare nella città elvetica; nonché la più comoda. L’aeroporto internazionale, infatti, si trova a circa 7 chilometri dal centro. È ottimamente collegato, con voli diretti, con le principali destinazioni europee.
Lo scalo, anche noto come EuroAeroporto, rappresenta il primo ed unico esempio al mondo di aeroporto trinazionale.
Appena atterrati, utilizzando il bus n.50, potrete raggiungere la stazione centrale ferroviaria di Basilea Bahnhof SBB.
Le ferrovie federali svizzere sono uno dei veri e propri fiori all’occhiello del Paese. Efficienti, moderne e puntuali, consentono di arrivare e muoversi in tutta tranquillità.
In treno, se il vostro obiettivo fosse visitare altre destinazioni elvetiche, troverete vantaggioso il Pass da 3 a 15 giorni.
BasileaSBB è la stazione ferroviaria centrale, situata a poca distanza dal centro, in zona sud. La stazione è ospitata in un bell’edificio in stile neo-barocco, ricostruito nel 1907.
Da qui, partono, e arrivano, giornalmente, circa 1000 treni dalla Svizzera, Germania, Italia e Francia. In TGV potete arrivare da Parigi, Marsiglia, Mulhouse.
Ogni ora, ci sono collegamenti in ICE con Amburgo e Berlino. Altri collegamenti sono garantiti con l’Italia e Milano con i treni Eurocity.
In città esiste una seconda stazione ferroviaria denominata Badisher Bad Bf. La caratteristica abbastanza singolare è che si tratta di una stazione tedesca in territorio svizzero. I piazzali, e parte dell’atrio, appartengono, infatti, alla Germania!
Basilea può essere facilmente raggiunta in auto, dalle principali destinazioni europee. La Svizzera, trovandosi in posizione piuttosto centrale, può essere aggiunta senza affrontare lunghi ed estenuanti viaggi.
Francoforte, in Germania, si trova a poco più di 320 chilometri; Monaco di Baviera dista, invece, circa 400 chilometri, passando per Zurigo. Sono quasi gli stessi chilometri che separano la città elvetica da Lione. Da Milano, in Italia, si devono percorrere circa 350 chilometri. Si ricorda che per circolare in Svizzera è obbligatorio l’acquisto dell’apposita vignette. Maggiori info da qui.
Eurolines e Flixbus offrono collegamenti dalle principali destinazioni europee, con mezzi moderni e confortevoli. Arrivare in bus può essere una soluzione piuttosto economica.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.