Il Castello barocco domina il centro abitato di Cesky Krumlov. È stato eletto Monumento Nazionale della Repubblica Ceca nel 1989, e dal 1992 è stato iscritto nel Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
La sua costruzione risale al lontano XIII secolo.
Il Castello di Cesky Krumlov è considerato uno dei monumenti architettonici più importanti di tutta l’Europa Centrale! Inoltre, è il secondo edificio storico più grande del Paese, dietro soltanto al Castello di Praga.
L’intero complesso, infatti, si estende per oltre 7 ettari. Si contano 40 palazzi, un vasto giardino e 5 cortili. In uno di questi cinque si trova il meraviglioso Teatro barocco, tra i più belli al mondo.
Il bellissimo castello presenta elementi gotici, tardo gotici, rinascimentali e barocchi. È dominato dal gotico Hrádek con la sua torre rotonda.
È senza dubbio la tappa fondamentale di una visita a Cesky Krumlov.
Il castello di Cesky Krumlov si trova su uno sperone roccioso, circondato dalla Moldava.
Dal centro di Cesky, un dedalo di stradine conduce fino al Castello.
Si può arrivare soltanto a piedi.
All’interno del complesso si possono ammirare bellissime sale barocche e rinascimentali, e importanti opere d’arte; tra queste, spiccano i dipinti della sala “Masquerade” e la pinacoteca.
Plášťový most è un suggestivo ponte ad arco, edificato su 3 livelli. Il piano centrale collega la sala “a masquerade” con il Teatro Barocco. Il livello più basso offre un bellissimo panorama su tutta l’area circostante. Il piano più alto, invece, era quello utilizzato un tempo dalla nobiltà.
Il Teatro Barocco, invece, rappresenta un autentico gioiello, nonché uno dei teatri nel suo genere meglio conservati al mondo.
Agli spettacoli, una volta, potevano assistere solo spettatori selezionati. Oggi, un paio di volte l’anno, si tengono esclusivi concerti (solo per pochi fortunati).
È possibile visitare il teatro solo in gruppi.
Davvero bellissime anche le Scuderie Barocche, costruite al piano terra della Casa Rinascimentale.
Tra i monumenti da non perdere del Castello di Cesky Krumlov c’è senza dubbio anche la con la sua scenografica forma rotonda, gli affreschi esterni e la loggia superiore. Spettacolare la vista in cima dopo la salita con le scale.
Il Castello e la Torre sono aperti con i seguenti orari:
Il Teatro Barocco è aperto, tranne alcune eccezioni, dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 15:00. Sempre chiuso il lunedì.
I giardini sono aperti tutti i giorni, a Aprile e Ottobre dalle 09:00 alle 17:00. Da Giugno a Settembre, dalle 09:00 alle 19:00. Chiusi da Novembre a Marzo.
Ecco di seguito i prezzi dei biglietti aggiornati al 2022:
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.