DOVE: Putignano, Italia
QUANDO: 16-22 Febbraio e 02-04 Marzo 2025
La Puglia, terra meravigliosa, che coniuga perfettamente arte, storia, tradizione, folklore…
Una delle Regioni più belle d’Italia ospita il Carnevale tra i più antichi di tutta Europa: il Carnevale di Putignano.
Uno straordinario evento secolare che, quest’anno, giunge alla sua 641a edizione.
Una manifestazione che inizia a partire già dal 26 Dicembre, e che raggiunge il culmine con i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate (17 Gennaio) e i successivi “Giovedì del Carnevale” e le domeniche dei carri.
Tema dell’edizione 2025 del Carnevale di Putignano sarà “lo spirito della Sovversione”. Satira, storia, comicità si incroceranno con temi come la
sovversione e la ritualità. E, per l’occasione, la Stella Filante sarà la mascotte di questo Carnevale: un elemento che incarna l’essenza della sovversione! Farinella, con una tradizione lunga oltre 600 anni, è la maschera ufficiale del Carnevale putignanese.
I migliori maestri cartapestai, metteranno tutte le proprie abilità al servizio dell’evento, per raccontare le più belle fiabe attraverso figure uniche e meravigliose.
Photo ©, Saveriomazzone
Il ricco programma del Carnevale di Putignano prevede eventi ed attività per adulti e bambini. L’elenco completo è disponibile sul sito ufficiale. Ecco, di seguito, gli appuntamenti tradizionali dello storico Carnevale Pugliese
A partire da Giovedì 23 Gennaio 2025, poco dopo i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, si svolgono i consueti appuntamenti del Giovedì del Carnevale, ciascuno dedicato a una determinata categoria sociale.
Si parte con il Giovedì dei Monsignori per poi proseguire, in rigoroso ordine cronologico, con quello dei Preti, delle Monache, delle Vedove, dei Pazzi, e delle Mogli
Chiude il Giovedì dei Cornuti, evento goliardico tra i più attesi e seguiti, con i tradizionali rituali dell’ammasso e del taglio delle corna.
I giovedì del Carnevale richiamano il passato, tra sacro e profano, in un susseguirsi di satira e divertimento.
Tutta l’abilità e la maestria dei cartapestai si riflette inequivocabilmente nei meravigliosi carri allegorici.
Domenica 16 Febbraio 2024 ci sarà la prima delle 4 sfilate di Carri allegorici. I giganti di cartapesta sono, come sempre, manifestazione di originalità, raffinatezza e creatività, e saranno incentrati quest’anno sul tema dell’evoluzione delle fiabe.
Appuntamenti successivi saranno il 22 Febbraio, domenica 02 Marzo, e Martedì 04 Marzo 2025.
Un’antica tradizione, riportata in vita solo nel 1997. Appuntamento alle 21:30 a piazza Plebiscito, Martedì 04 Marzo 2025, dinanzi ad un’immensa campana di cartapesta. Si fa festa, si mangiano maccheroni al sugo e si balla dalle 23:00 fino a mezzanotte, quando si possono udire i 365 rintocchi della campana di cartapesta. Questi ultimi indicano che il tempo di fare baldoria è finito ed inizia il momento della penitenza!
Per assistere alle sfilate dei carri allegorici e ai concerti bisogna acquistare un apposito biglietto di ingresso, valido esclusivamente per l’evento giornaliero selezionato. I prezzi per il 2025 non sono stati ancora resi noti ma dovrebbero essere allineati con quelli dell’ultima edizione. Si invita ad acquistare i biglietti online, direttamente sul sito ufficiale, in modo da ottenere la tariffa più economica (sul posto, infatti, si pagano tra i 2/3€ in più a biglietto).
Il prezzo standard per adulto per assistere alla sfilata dei carri allegorici è di 15€ (ridotto, 10€). Il biglietto sfilata + concerto costa 18€.
I bambini fino a 6 anni accedono gratis accompagnati da un adulto pagante.
Il biglietto è valido esclusivamente per la data selezionata e non può essere modificato.
*tutte le informazioni qui contenute, inclusi orari e prezzi, sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.
3 Commenti
Potete girarmi il programma con date orari e prezzi per gruppi
Quale è il sito ufficiale per acquistare i biglietti? per un gruppo di 50 persone
Buongiorno, a breve dovrebbero essere comunicati i canali ufficiali per l’acquisto dei biglietti dell’evento. Tutti gli aggiornamenti saranno resi disponibili sul sito ufficiale carnevalediputignano.it