Carnevale di Putignano 2025, 16 Febbraio - 04 Marzo, Italia

Carnevale di Putignano 2025

DOVE: Putignano, Italia
QUANDO: 16-22 Febbraio e 02-04 Marzo 2025

La Puglia, terra meravigliosa, che coniuga perfettamente arte, storia, tradizione, folklore…
Una delle Regioni più belle d’Italia ospita il Carnevale tra i più antichi di tutta Europa: il Carnevale di Putignano.

Uno straordinario evento secolare che, quest’anno, giunge alla sua 641a edizione.
Una manifestazione che inizia a partire già dal 26 Dicembre, e che raggiunge il culmine con i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate (17 Gennaio) e i successivi “Giovedì del Carnevale” e le domeniche dei carri.

Tema dell’edizione 2025 del Carnevale di Putignano sarà “lo spirito della Sovversione”. Satira, storia, comicità si incroceranno con temi come la
sovversione e la ritualità. E, per l’occasione, la Stella Filante sarà la mascotte di questo Carnevale: un elemento che incarna l’essenza della sovversione! Farinella, con una tradizione lunga oltre 600 anni, è la maschera ufficiale del Carnevale putignanese.

I migliori maestri cartapestai, metteranno tutte le proprie abilità al servizio dell’evento, per raccontare le più belle fiabe attraverso figure uniche e meravigliose.

Sfilata Carri Carnevale di Putignano

Photo ©, Saveriomazzone

INFO PRATICHE

PROGRAMMA DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO 2025

Il ricco programma del Carnevale di Putignano prevede eventi ed attività per adulti e bambini. L’elenco completo è disponibile sul sito ufficiale. Ecco, di seguito, gli appuntamenti tradizionali dello storico Carnevale Pugliese

I GIOVEDÌ DEL CARNEVALE

A partire da Giovedì 23 Gennaio 2025, poco dopo i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, si svolgono i consueti appuntamenti del Giovedì del Carnevale, ciascuno dedicato a una determinata categoria sociale.
Si parte con il Giovedì dei Monsignori per poi proseguire, in rigoroso ordine cronologico, con quello dei Preti, delle Monache, delle Vedove, dei Pazzi, e delle Mogli
Chiude il Giovedì dei Cornuti, evento goliardico tra i più attesi e seguiti, con i tradizionali rituali dell’ammasso e del taglio delle corna.
I giovedì del Carnevale richiamano il passato, tra sacro e profano, in un susseguirsi di satira e divertimento.

Carnevale di Putignano Italia

I CARRI ALLEGORICI

Tutta l’abilità e la maestria dei cartapestai si riflette inequivocabilmente nei meravigliosi carri allegorici.
Domenica 16 Febbraio 2024 ci sarà la prima delle 4 sfilate di Carri allegorici. I giganti di cartapesta sono, come sempre, manifestazione di originalità, raffinatezza e creatività, e saranno incentrati quest’anno sul tema dell’evoluzione delle fiabe.
Appuntamenti successivi saranno il 22 Febbraio, domenica 02 Marzo, e Martedì 04 Marzo 2025.

LA CAMPANA DI MACCHERONI

Un’antica tradizione, riportata in vita solo nel 1997. Appuntamento alle 21:30 a piazza Plebiscito, Martedì 04 Marzo 2025, dinanzi ad un’immensa campana di cartapesta. Si fa festa, si mangiano maccheroni al sugo e si balla dalle 23:00 fino a mezzanotte, quando si possono udire i 365 rintocchi della campana di cartapesta. Questi ultimi indicano che il tempo di fare baldoria è finito ed inizia il momento della penitenza!

PREZZI BIGLIETTI CARNEVALE DI PUTIGNANO 2025

Per assistere alle sfilate dei carri allegorici e ai concerti bisogna acquistare un apposito biglietto di ingresso, valido esclusivamente per l’evento giornaliero selezionato. I prezzi per il 2025 non sono stati ancora resi noti ma dovrebbero essere allineati con quelli dell’ultima edizione. Si invita ad acquistare i biglietti online, direttamente sul sito ufficiale, in modo da ottenere la tariffa più economica (sul posto, infatti, si pagano tra i 2/3€ in più a biglietto).

Il prezzo standard per adulto per assistere alla sfilata dei carri allegorici è di 15€ (ridotto, 10€). Il biglietto sfilata + concerto costa 18€.
I bambini fino a 6 anni accedono gratis accompagnati da un adulto pagante.
Il biglietto è valido esclusivamente per la data selezionata e non può essere modificato.

*tutte le informazioni qui contenute, inclusi orari e prezzi, sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.

3 Commenti

    • Buongiorno, a breve dovrebbero essere comunicati i canali ufficiali per l’acquisto dei biglietti dell’evento. Tutti gli aggiornamenti saranno resi disponibili sul sito ufficiale carnevalediputignano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Città

I Dintorni

Italia

Prenotazioni

Mappa della città

Condividi l'articolo