Paese che vai, stranezza che trovi.
E, in tal senso, l’Islanda e la sua Capitale, non sono avvezze a cose strane e insolite.
È il caso del Museo Fallologico islandese, un luogo in cui sono mostrati ben 275 peni di oltre 90 specie di animali islandesi, alcune delle quali oggi estinte.
Una incredibile raccolta, unica nel suo genere, che dal 2011 si è arricchita della presenza di un membro umano, gentile lascito di un cittadino islandese dopo la sua morte.
Il museo è stato fondato nel lontano 1974 da un tale Sigurdur Hjartarson, un professore di storia in pensione, che sin da bambino non aveva fatto mistero di questa insolita passione… per il collezionismo. Da piccolo, infatti, utilizzava un pene di toro per frustare il bestiame.
Photo ©, CGP Grey
Nel 2012 l’intera collezione di peni è passata in eredità di padre in figlio, ospitata nella città di Reykjavik.
Il museo si trova a Reykjavik, all’indirizzo Kalkofnsvegur 2, in pieno centro e poco distante dai principali punti di interesse.
Con le linee dei bus 1, 3, 6, 11, 12 e 13, si scende alla fermata Lækjartorg A, e in pochi minuti di cammino si raggiunge la destinazione.
Al museo Fallologico Islandese potrete contemplare peni di tutte le forme, peso, e dimensione.
Se per voi le dimensioni contano… potrete ammirare i 170 cm di pene (per oltre 70kg) di una balena: numeri che farebbero impallidire chiunque.
Se vi sentite a disagio, provate a mettervi nei panni di un criceto: i suoi 2mm di pene sono visibili esclusivamente con una lente d’ingrandimento!
Al Museo si può ammirare anche un pene di toro, sagacemente convertito dal fondatore Sigurdur, in un bastone da passeggio!
Sono esposti anche numerosi oggetti unici, come le lampade fatte di scroto di toro. All’interno è allestita una mostra dedicata al folklore.
Il Museo è aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00.
Il biglietto d’ingresso costa 2500 ISK a persona (circa 19€).
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.