Situata nella parte nord dell’Austria, al confine con la Baviera Tedesca, Salisburgo è una stupenda città, adagiata sul fiume Salzach e protetta da imponenti montagne, a pochi chilometri dallo spettacolo del Salzkammergut (patrimonio dell’Unesco dal 1997).
Seducente e affascinante come una bella donna, Salisburgo è annoverata tra le città più romantiche al mondo; si dice che furono tre principi-vescovi, amanti dell’arte e dell’Italia, a trasformare, tra il XVI e XVII secolo, quello che era un piccolo paese, in un vero e proprio gioiello di urbanizzazione barocca.
Un luogo davvero unico, e magico, che saprà certamente emozionarvi. Dunque, non indugiate e partite alla scoperta di questa meravigliosa città. Anche un solo weekend sarà sufficiente per ammirare le sue tante bellezze.
L’aereo rappresenta la soluzione più rapida, e comoda, per raggiungere la città austriaca. L’Aeroporto W.A. Mozart è situato a soli 3,1 km a sud-ovest dal centro città, ed appena 2 km dal confine austro-tedesco. È uno dei punti di riferimento per gli sciatori, in quanto serve la vastissima regione di Ski Amadé, la seconda area sciistica più vasta di tutta l’Europa. Inoltre, è ottimamente collegato, con voli diretti, con le principali destinazioni europee.
È possibile raggiungere il centro con i mezzi pubblici, in meno di 20 minuti. Il bus n.10 per Salzburg-Sam, e il bus 2 partono dall’aeroporto.
La rete ferroviaria, Osterreichische Bundesbahnen collega Salisburgo alle maggiori citta’ austriache come Vienna, Monaco, Innsbruck e Zurigo; è nota per l’efficienza ed il comfort.
A nostro parere, raggiungere Salisburgo con il treno, potrebbe essere una soluzione affascinante e comoda, poiché, durante il tragitto, potrete ammirare il paesaggio austriaco, passando tra scenari incredibili; vi consigliamo di tenere la macchina fotografica a portata di mano!
Se pensate di portare con voi la bicicletta, ricordate che quasi tutti i treni hanno un vagone adibito al loro trasporto.
Il treno vi permetterà di raggiungere, in soli 25 minuti, la cittadina di Oberndorf; qui è ubicata una cappella al cui interno fu eseguito, per la prima volta, il canto natalizio noto in tutto il mondo, Stille Nacht (Astro del Ciel).
Per le info consigliamo la visita del sito ufficiale delle ferrovie: www.Oebb.at
L’autobus rappresenta, a nostro avviso, un’ottima soluzione. Soprattutto nel caso in cui sceglieste di viaggiare a bordo dei comodissimi mezzi Eurolines o Flixbus. Si tratta di moderni e confortevoli autobus con tariffe estremamente economiche. L’ideale è partire in tarda serata; viaggiate la notte ed arrivate la mattina presto del giorno seguente. In questo modo, oltre a pagare poco, guadagnate un’intera giornata per visitare la città. E non è poco. Viaggiate da Roma o Milano, con tariffe a partire da 32,00€.
La città austriaca è facilmente raggiungibile in auto da diverse direzioni. Arrivando dalla Germania raggiungerete comodamente Salisburgo percorrendo l’autostrada Monaco-Salisburgo.
La A1 collega la città con Vienna e Linz, mentre la A10 la collega con Graz e Klagenfurt. Ricordiamo che per circolare in Austria, è obbligatoria la “vignette“; si tratta un bollino, acquistabile anche al confine, nei distributori di benzina.
Arrivare dall’italia: dal Brennero (A22) – Dopo l’autostrada del Brennero prendere la A13 in direzioen Innsbruck e poi in direzione Salisburgo attraverso le autostrade A12, E45, E60. Tempo di percorrenza dal confine circa 2.30h.
Da Tarvisio (A23) – In territorio Austriaco proseguire in direzione Villach (A2) e poi seguire in direzione Salisburgo sulle A10, E55, E60. Tempo di percorrenza dal confine circa 2.30h.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.