Muoversi per Vienna è davvero semplice ed intuitivo. Avrete soltanto l’imbarazzo della scelta tra il Treno, metro, tram, autobus, bici e le immancabili carrozze. Inoltre, grazie al sistema tariffario integrato, gestito da Wiener Lienen, potrete utilizzare lo stesso biglietto su qualsiasi mezzo di trasporto.
Photo ©, HerrMay
La metropolitana (U-Bahn Wien) è il mezzo ideale per muoversi per Vienna. Inaugurata nel 1978, si sviluppa per quasi 80 km, per un totale di 5 linee e 104 stazioni. Efficiente ad affidabile, la U-Bahn collega in modo capillare centro e periferia. Ciascuna linea è identificata, sulle mappe, da un differente colore ed un numero progressivo che segue la lettera U. Eccone, di seguito, il dettaglio:
Per il periodo 2018-2024, sono previsti i lavori per la realizzazione della linea U5.
La metro è attiva tutti i giorni, dal lunedi al venerdì, dalle 05:00 circa a mezzanotte, con frequenza dalle 06:00 alle 20:00 tra i 3 ed i 5 minuti.
Il sabato e la domenica, tutte le linee sono attive 24 ore su 24. Durante la notte, i treni circolano con frequenze di 15 minuti. Su tutte le banchine di attesa, nel corso della giornata, troverete tabelloni elettronici con le informazioni riguardanti tempi di attesa e destinazione.
La S-Bahn di Vienna è un sistema ferroviario suburbano che serve la Capitale austriaca e tutta la sua regione. Si compone di diverse linee ferroviarie ed è gestita dall’austriaca OBB. Tra queste, segnaliamo la linea S7 che consente di spostarsi dall’aeroporto alla centro. Effettua servizio da Floridsdorf e Vienna Airport.
La rete tranviaria viennese rappresenta il vero e proprio fiore all’occhiello della città. Si tratta di uno storico servizio di trasporto, attivo dal XIX secolo. Con le sue 29 linee, è una delle reti più estese di tutto il mondo, con u totale di 176 km di lunghezza, ed oltre 1000 fermate!
Il tram rappresenta un’ottima soluzione per muoversi per Vienna e girare in città. Meglio ancora disponendo di abbonamenti per i trasporti: potrete salire e scendere tutte le volte che volete, e, magari, fermarvi in un luogo che potrebbe avervi colpito, durante il tragitto.
In città, ne circolano davvero tanti differenti modelli. Oltre a quelli classici, troverete tantissimi tram ULF (Ultra Low Flow) e Low Floor. SI tratta dei mezzi a pavimento basso o praticamente “a terra” che eliminano le barriere e possono essere utilizzati dalle persone con ridotta capacita motoria.
Il Vienna Ring Tram, è un tram prettamente turistico, che circola lungo la Ringstrasse. Il prezzo piuttosto alto (9,00€) non lo rende, a nostro avviso, meritevole di particolare attenzione! Chi volesse utilizzarlo, tenga presente che il biglietto, valido per l’intera giornata, vale soltanto su questo mezzo. Molto meglio le “classiche” linee 1 e 2 per avere un buon colpo d’occhio sulla medesima zona.
I tram circolano tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 05:00 della mattina fino a mezzanotte.
La rete su gomma non ha nulla da invidiare a quella su ferro. Oltre 100 linee diurne, garantiscono i collegamenti tra il centro e la periferia. Gli autobus sono piuttosto moderni, efficienti e, soprattutto, puntuali. Esistono, poi, dei bus appositamente progettati per spostarsi rapidamente nel I Distretto e spostarsi tra gli stretti vicoli del centro.
Gli autobus effettuano servizio dalle 5 della mattina a mezzanotte. Sono identificati da un numero progressivo da 1 a 100, seguiti dalla lettera A oppure B
Tutti i giorni, è attivo il servizio notturno di autobus. Ventidue linee, operative tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dopo mezzanotte e fino alle 05:00 della mattina. La frequenza è di 30 minuti. Se volete divertirvi e girare per i locali in città, anche durante la settimana, i bus notturni fanno al caso vostro.
Il “classico che non tramonta mai”. Si tratta delle carrozze trainate da bianchi cavalli; alla guida, i cocchieri col classico cappello bombato. Ne troverete parecchie, concentrate nel centro storico e nei luoghi di maggior interesse. Girare in flaker, tuttavia, costa davvero tanto!
Il mezzo per eccellenza degli austriaci. Con la bici è possibile girare e muoversi per Vienna in tutta tranquilla, usando un mezzo ecologico. In città esistono numerosi punti in cui noleggiare una bicicletta. Citybike Wien, offre, in tal senso, un eccellente servizio a tariffe estremamente competitive.
Basterà registrarsi sul sito ufficiale, per usufruire di questo fantastico servizio. Potrete prendere e lasciare una bici, in uno dei 120 punti di stazionamento, presenti in città. Pagherete soltanto 1,00€ all’ora (la prima ora è gratis!). Per tutte le info e regolamenti, potete consultare il sito ufficiale.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.