Benvenuti alla Ville Lumiére!
Più che per la sua storia e per i suoi monumenti antichi, Parigi è una città moderna in grado di ammaliare, sorprendere ed affascinare i suoi visitatori. Parigi è la città per eccellenza; con i suoi meravigliosi ed immensi boulevard; i suoi musei ed i capolavori intramontabili; i suoi meravigliosi parchi; Parigi del Sacro Cuore e Montmartre, città degli artisti e dei letterati.
Parigi, città degli innamorati, che di sera si trasforma alla luce della sua Torre che illumina la città. Parigi che non invecchia mai. Difficile che chi non ci sia ancora stato, non abbia almeno una volta desiderato andare a Parigi. Quindi, preparatevi al vostro viaggio nella Ville Lumiére.
L’aereo è la soluzione migliore ed, ovviamente, la più comoda per raggiungere la Capitale, in considerazione della distanza. Giornalmente, partono voli dalle principali città italiane verso Parigi. La città vanta la presenza di due grandi aeroporti internazionali, Charles De Gaulle ed Orly, ed un terzo aeroporto a Beauvais, a ben 100 chilometri di distanza dal centro. Il nostro SPECIALE AEROPORTI contiene tutte le info pratiche e i consigli. I collegamenti diretti e le info per arrivare al centro con i mezzi pubblici.
Il sistema ferroviario francese è organizzato e ben efficiente. La città vanta la presenza di numerose stazioni ferroviarie, capolinea delle Grandi linee (Grandes lignes). Tutte le stazioni parigine sono collegate fra loro dalla rete metropolitana e RER.
Gare d’Austerlitz, Paris Saint Lazare, Paris Lyon e Gare du Nord sono le stazioni principali in cui si registra il maggior flusso passeggeri. Di queste, Gare de Lyon, nell’XI arrondissement, è probabilmente la più conosciuta. È ospitata in uno storico edificio del 1848. Ingrandito poi nel 1927, ha conservato i fasti del tempo che fu nel suo mitico ristorante “Le Train Blue”. Le sue sale, sono state dichiarate monumento nazionale!
I treno a medio e lungo raggio, passano tutti per le principali stazioni della città. Gare du Nord passano il TGV Nord verso Lilla; i treni grandes lignes verso il nord della Francia; la linea Thalys verso il Belgio, i Paesi Bassi e la Germania; l’Eurostar per Londra. I treni veloci TGV collegano, invece, Gare de Lyon con Svizzera e Italia.
Viaggiare in auto è un’esperienza sempre affascinante, a maggior ragione se siete intenzionati a raggiungere con questo mezzo la Francia; potrete attraversare Regioni e paesaggi unici durante il vostro percorso. Ad esempio, potreste provare a fare qualche sosta nel Limosino, Auvergne, o anche approfittare per vedere città come Lione. O, ancora, attraversare la meravigliosa Borgogna.
Dal Bruxelles, bisogna percorrere circa 300 chilometri per arrivare a destinazione; quasi totalmente su tratto autostradale. Per chi provenisse dall’Italia, da Milano, sono poco più di 850, i chilometri da percorrere.
Su tutta la rete autostradale francese, rispettate sempre i limiti di velocità e tenete presente che i posti di blocco ai caselli sono piuttosto frequenti. L’autostrada è piuttosto cara.
Il pullman potrebbe risultare utile qualora non siate riusciti a trovare una tariffa aerea vantaggiosa oppure se preferite tale tipologia per il viaggio. Esistono diversi modi per raggiungere là Ville Lumiére con l’Autobus, noi consigliamo l’efficiente Eurolines, compagnia che gestisce i collegamenti con le più importanti Capitali. Sul sito ufficiale potete ottenere informazioni dettagliate. I prezzi, comprensivi di una valigia al seguito, partono da 25€ circa.
*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli orari e i prezzi potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.