Se provaste a chiedere ai veneziani quale possa essere il modo migliore per muoversi a Venezia, la risposta non tarderebbe ad arrivare: con le proprie gambe!
Venezia, del resto, è una città davvero suggestiva che va ammirata da ogni angolo e da ogni scorcio, attraverso i suoi meravigliosi ponti.
Il centro storico può essere girato a piedi in circa un’ora. In molte aree non mancano apposite segnaletiche anche se, al giorno d’oggi, le più comuni app vi impediranno quasi certamente di perdere l’orientamento!
Il trasporto pubblico a Venezia è gestito da ACTV (Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano) attraverso una fitta rete di collegamenti su bus, tram e vaporetti.
Muoversi a Venezia con i mezzi pubblici è comodo ed efficiente ma particolarmente caro. Ogni anno oltre 200.000.000 di passeggeri utilizzano i mezzi pubblici veneziani e, di fatto, ACTV è una delle aziende di trasporto che registra più introiti di tutte!
Oltre 20 linee diurne e 3 linee notturne, costituiscono l’offerta di vaporetti per muoversi a Venezia.
Le linee consentono di raggiungere le principali destinazioni della laguna, comprese Murano e la pittoresca Burano.
Le linee 1 e 2 sono costituite prevalentemente da Vaporetti e sono le linee del “Centro Città”. Attraversano Canal Grande e il Canale della Giudecca.
Le linee da 3 a 6 (Giracittà) circumnavigano il perimetro di Venezia, permettendo di arrivare ai punti più strategici come Lido, Piazzale Roma, San Marco, fino a Murano.
Le 10 linee Lagunari, invece, collegano Venezia col resto della Laguna: Burano, Murano, Torcella e altri.
Le linee sono tutte attive dal lunedì alla domenica, compresi i festivi, dalla mattina fino a tarda serata.
A partire dal mezzanotte, fino alle 05 di mattina, è possibile utilizzare il servizio notturno.
Sono attive le linee di autobus notturno e le 3 linee di navigazione N, N Laguna Nord e N Murano.
Le linee notturne consentono di raggiungere i principali punti di interesse di Venezia.
I bus N1 e N2 effettuano corse notturne nell’area urbana di Venezia
Oltre alle linee di navigazione, Venezia conta numerose linee di bus urbani che si spostano lungo la terraferma.
A Venezia Lido circolano 5 linee urbane di bus, attive dalla mattina presto fino a tarda serata. In molti scelgono il Lido per soggiornare, grazie ai prezzi più economici rispetto al centro.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.