Antica città universitaria, Heidelberg è considerato uno dei borghi più belli della Germania. Tappa imperdibile durante una vacanza nella Foresta Nera.
Uno, o magari due giorni sono ideali per apprezzare al meglio le sue atmosfere, il paesaggio e i suoi piccoli tesori nascosti.
Hauptrasse, Altstadt e Heiliggeistkirche. Il vecchio ponte (Alte Brüke) e il Sentiero dei Filosofi. Le rovine del Castello… Di cosa vedere a Heidelberg durante una vacanza c’è davvero tanta scelta.
Il bellissimo centro storico (Altstadt) è senza dubbio il punto di partenza di cosa vedere a Heidelberg.
La sua romantica architettura, i tetti rossi e i numerosi edifici rendono l’idea del perché la città sia considerata una delle più incantevoli della Germania.
Sarà davvero piacevole passeggiare per i suoi vicoli, magari fermandosi a uno dei tanti caffè e bistrot in piazza, godendosi lentamente il fascino della città.
Da non perdere la visita alla Chiesa di Santo Spirito (Heiliggeistkirche), risalente al XIV secolo, che domina la Marktplatz. Ingresso gratuito.
Bellissimo il colpo d’occhio dalla torre panoramica, a 38metri di altezza. Da qui si gode il miglior panorama sul Neckar e sul Castello.
Per raggiungerla bisogna salire circa 200 scalini. È necessario pagare il biglietto d’ingresso al costo di 5€ per adulti. I bambini fino a 14 anni non compiuti entrano gratis.
Il suggestivo ponte pedonale risale al lontano 1788. Lungo 200 metri collega le due sponde del Neckar, offrendo bellissimi scorci sulla città.
Fu costruito nel 1788 per volere del principe tedesco Carl Theodor, a cui a volte è legato anche il proprio nome.
Una targa ricorda la posizione in cui l’esercito rivoluzionario nel 1849 piazzò (senza successo) l’esplosivo. Circa un secolo dopo, però, il ponte fu fatto saltare veramente. Era il lontano 1945. Grazie alle tante donazioni, sarebbe stato ricostruito nel giro di appena 2 anni!
Due alte torri bianche e una statua monumento sorgono ai lati opposti del ponte.
Da non perdere su cosa vedere a Heidelberg. Soprattutto di sera, quando tutto illuminato diventa ancora più affascinate e suggestivo.
Attraversata tutta l’Altstadt, poco prima di entrare sul ponte, si nota questa singolare statua di bronzo raffigurante una scimmia.
La Brückenaffe è diventata anno dopo anno una vera e propria icona del luogo, immortalata su foto e selfie.
La scimmia tiene in mano uno specchio. Secondo una credenza, toccarlo porta fortuna!
La statua si trova a Neckarstaden 66.
Per gli amanti dell’escursionismo il Philosophenweg è una tappa imperdibile su cosa vedere a Heidelberg. Questo affascinante sentiero si inerpica in collina per un paio di chilometri, offrendo punti panoramici davvero unici.
Lungo circa 3 chilometri, il sentiero si raggiunge lasciando l’Alte Brüke dalla sponda opposta dell’Altstadt. La prima salita impegnativa non dovrebbe scoraggiare: pace a tanta tranquillità attendono i visitatori lungo il sentiero. E lungo il sentiero si ammirano le rovine del Monastero di San Michele del XI secolo e l’affascinante anfiteatro Thingstätte.
Il nome del sentiero richiama i filosofi universitari che un tempo amavano passeggiare per questi luoghi.
Risalente al lontano XVI secolo, il Castello di Heidelberg è considerato una dei migliori esempi di architettura rinascimentale tedesca. Senza dubbio tra le attrazioni da non perdere su cosa vedere a Heidelberg in uno o due giorni. Dopo la distruzione dei francesi, del Castello restano ancora il perimetro e le mura primarie.
Numerosi eventi e spettacoli pirotecnici vengono organizzati puntualmente ogni anno tra le rovine del Castello.
Bello e curato il parco circostante (Schlossgarten Heidelberg), con tantissimi alberi, vegetazione e fontane.
È possibile salire al Castello con la funicolare di Heidelberg dal centro cittadino (stazione di Rathaus/Bergbahn). Un biglietto cumulativo, disponibile anche nella conveniente versione Famiglia, consente di utilizzare la funicolare e visitare Parco e Farmacia tedesca all’interno del Castello. Maggiori info da qui.
Per chi volesse arrivare in auto, il parcheggio più vicino è il Parkplatz Schloss-Wolfsbrunnenweg. Dalle 08:00 alle 19:00, tuttavia, si paga 1€ ogni 20 minuti. Gratis dalle 19:01 alle 07:59 del giorno seguente.
Photo ©, Ji-Elle
Heidelberg è la più antica città universitaria della Germania, ancora operativa oggi, fondata nel 1386!
La Vecchia Università sorge sul lato sud della centralissima Hauptstrasse. Qui si trova il Karzer, il vecchio carcere studentesco operativo per più di 130 anni a partire dal 1778.
La Nuova Università è stata costruita tra il 1928 e il 1931. Nel suo cortile si trova la cosiddetta Torre delle Streghe attorno alla quale ruotano diversi miti e leggende. La Torre faceva parte delle antiche fortificazioni della città e fu usata anche per imprigionare le donne accusate di stregoneria durante l’Inquisizione.
*tutte le informazioni qui contenute, inclusi orari e prezzi, sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Si invita sempre a consultare i canali ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.