Casa Danzante Praga. Come arrivare, cosa vedere. Edifici curiosi

Casa Danzante

Tančící dům è il nome di una delle costruzioni più originali, e incredibili, che potrete ammirare a Praga. Letteralmente sta a significare “Casa Danzante”, ispirata ai due grandi ballerini Fred Astair e Ginger Rogers, raffigurati (metaforicamente) dalla Torre di Pietra e dalla Torre di Vetro.

Proprio come un loro passo di danza, le due torri si incontrano, creando un connubio davvero magico e suggestivo. Un edificio, oggi Sede degli Uffici Nazionali Olandesi, che si sposa alla perfezione con l’architettura circostante.

Casa Danzante

La Casa Danzante sorge in pieno centro, laddove, anni addietro, sorgeva un edificio bombardato durante il periodo della guerra, nel febbraio del ’45. Negli anni 90 il terreno fu acquistato dalla Nationale Nederlanden che affidò il progetto di costruzione all’architetto Vlado Milunic e, al designer Frank O. Gehry. Dal 1996 è possibile ammirare questo straordinario edificio.

Nel 1996, anno della sua inaugurazione, l’edificio è stato insignito del premio di Design dell’anno dalla nota rivista americana “Times”.

Oggi, rappresenta una delle tappe da non perdere in vacanza a Praga.

INFO PRATICHE

COME ARRIVARE ALLA CASA DANZANTE

Tančící dům sorge nel centro della città, a Nové Město, nella zona di Praga 2. L’edificio è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. A pochi minuti di cammino si trova la fermata Jiráskovo náměstí per le linee del Tram 5, 9, 12, 15, 17, 20, 98 e 99. In alternativa, potrete optare per i bus 176 e 910.

ORARI E COSA VEDERE

L’architettura davvero unica è un invito a nozze per ammirare l’esterno e scattare splendidi selfie. All’interno, invece, sono ospitati alcuni uffici, un bar e un ristorante con terrazza panoramica annessa (non propriamente economico).

È possibile visitare ilk punto panoramico di osservazione, previa prenotazione (obbligatoria) sul sito ufficiale. Il biglietto costa 150CZK dai 12 anni in su.

L’edificio, inoltre, ospita diverse mostre temporanee nel corso dell’anno. La galleria è aperta tutti i giorni, generalmente dalle 09:00 alle 19:00. Il prezzo dei biglietti varia a seconda della mostra.

*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli appuntamenti potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mappa Del luogo

Condividi l'articolo