Chelsea Market è un autentico paradiso dei buongustai, tappa imperdibile durante una vacanza a New York.
Uno dei luoghi gastronomici più apprezzati dai newyorkesi e dai turisti, aperto 365 giorni all’anno.
Il mercato sorge laddove, un tempo, venivano prodotti i celebri biscotti Oreo e Ritz. Prima di trasferirsi negli anni ‘60, infatti, l’edificio era sede della National Biscuits Company (Nabisco). Dopo un eccellente intervento di riqualificazione, a partire da fine anno ‘80, il mercato ha assunto la fisionomia attuale.
Oggi, popone le migliori specialità ittiche del paese. Qui, potrete gustare ottimo sushi preparato al momento, oppure l’astice bollito, davvero squisito, da consumarsi rigorosamente a mani nude; qualora non vogliate pranzare o cenare, il Chelsea Market è un’esperienza soprattutto per gli occhi, tra panetterie, cake factory, vini di alta qualità, bar e tanti esclusivi prodotti. Inoltre, nel corridoio che percorre tutto lo stabilimento, ci sono musicisti e piccoli eventi che rallegrano gli ospiti durante lo shopping.
Le proposte non si limitano, però, alla sola gastronomia. Potrete trovare oggetti, gioielli, giocattoli, libri, abbigliamento. Tra i negozi più interessanti, e visitati, c’è Anthropologie.
Photo ©, Sakae Ranmaru
Il mercato si trova alla 9th Avenue 75 di New York, tra la 15th e la 16 Streets. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
La fermata della metro più vicina, 14 Street, si trova a soli 5 minuti di cammino a piedi. È accessibile da persone su sedia a rotelle, a mobilità ridotta. Da qui, transitano le linee A, C, E.
In alternativa, potrete utilizzare le linee dei bus M11, M12, M14.
Magari, col bel tempo, potrete arrivarci passeggiando lungo la High Line, lato sud. Sempre se doveste trovarvi da quelle parti.
Il mercato è aperto tutti i giorni dell’anno, con i seguenti orari:
Dal lunedì al Sabato, dalle 07:00 alle 02:00. Domenica, dalle 08:00 alle 22:00.
Come accennato, l’ottima qualità è la prerogativa della maggioranza dei locali all’interno del Chelsea Market.
Per gli amanti della cucina messicana, Los Taco’s N1 è una tappa imperdibile, probabilmente il migliore della città.
Ostriche, crostacei, frutti di mare e aragoste sono i protagonisti del Lobster Place. Da non perdere il Lobster Roll, piatto forte della casa; si tratta di un’aragosta sgusciata, in mezzo ad un succulento panino.
Chelsea Local, l’ultimo inaugurato, è una sorta di mercato nel mercato, focalizzato sulla spesa. Riunisce negozi e vendita al dettaglio, con accesso diretto anche dalla 16th Streets.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.