L’Isola della Venere.
Turistica, ma non troppo. Bella e selvaggia. Milos è una delle isole più belle dell’arcipelago delle Cicladi.
Tranquilla e rilassante, e meno mondana di Mykonos e Santorini, quest’isola colpisce per i suoi meravigliosi paesaggi. Le taverne suggestive in cui ammirare paesaggi mozzafiato. Bellissime spiagge, con acque turchesi, dalle infinite tonalità. Bellezze naturai incredibili.
Un’isola che sa essere vivace e accogliente.
Non solo baie, spiagge e insenature. Con una storia millenaria, Milos è ricca di testimonianze del passato, siti archeologici, miniere abbandonate.
Del resto, proprio su quest’isola, è stato rinvenuto uno dei grandi capolavori dell’arte greca: la Venere di Milo!
Atene è la base ideale per raggiungere l’isola delle Cicladi. In aereo, o nave, potrete raggiungere facilmente la vostra destinazione.
Non esiste una soluzione migliore. In linea di massima, provenendo da destinazioni oltre la Grecia, è preferibile l’aereo, facendo scalo ad Atene. Ovviamente, purché non abbiate l’auto al seguito. In questo caso, infatti, la nave è la soluzione obbligata.
Considerati i collegamenti diretti, è preferibile arrivare via mare, a Milos, anche dalle vicine isole greche.
Olympic Air e Sky Express garantiscono frequenti collegamenti giornalieri, in alta stagione, con l’aeroporto internazionale di Milos.
Dallo scalo, in bus, è possibile raggiungere Adamas. Ci sono circa 8 corse giornaliere, dalle 10 alle 18 circa, con intervalli di un’ora circa. Il biglietto può essere acquistato a bordo al costo di 1.80€.
In alternativa, dal terminal, potrete utilizzare i comodi taxi, per qualsiasi destinazione sull’isola.
Dalla Grecia, e in particolare dalle Cicladi, potete raggiungere facilmente l’isola greca.
Zante Ferries, SeaJet e Golden Star Ferries, sono le principali compagnie di navigazione che collegano l’isola a Folegandros, Ios, Kythnos, Santorini, Serifos, Sikinos, Sifnos, Syros.
E, naturalmente, il porto di Pireo.
Prezzi e tempi di traversata variano a seconda della tratta, e del mezzo.
Da Santorini, ad esempio, potrete arrivare in circa 2 ore in aliscafo, o quasi 6 ore in traghetto. In quest’ultimo caso, potrete usufruire di tariffe ridotte di oltre il 50%, e della possibilità di imbarcare la vostra auto.
A chi volesse avventurarsi in un viaggio in auto, consigliamo di raggiungere il porto ateniese del Pireo.
Naturalmente, bisogna mettere in conto le distanze e i tempi di percorrenza.
Pireo è uno dei più importanti scali navali di tutto il Vecchio Continente. Basti pensare che da qui, ogni anno, transitano più di 20 milioni di passeggeri. Si trova a circa 11 chilometri di distanza dalla Capitale.
Dal porto del Pireo, occorrono circa 3 ore con collegamento rapido, e poco più di 6 ore in traghetto. Quest’ultimo rappresenta la soluzione più economica, che consente il trasporto dell’auto.
*tutte le informazioni qui contenute, inclusi orari e prezzi, sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.