Una visita di Siviglia non può prescindere dal meraviglioso Alcázar, splendido Palazzo Reale, nonché uno dei migliori esempi di architettura mudéjar.
Alcázar Siviglia è un luogo che rappresenta la testimonianza delle tante, e differenti culture, che hanno lasciato la loro impronta sulla città. E così, alle influenze di impronta tipicamente islamica, si sono aggiunte successive modifiche in stile gotico. Il tutto, senza intaccare la bellezza ed il fascino suggestivo del luogo.
Il complesso è davvero bello, inserito dall’UNESCO, nel 1987, nel patrimonio dell’umanità.
Tra le sezioni da non perdere, il Patio de las Doncellas, il cui nome riprende un’antica leggenda secondo cui i musulmani di al-Andalus pretendevano dai regni cristiani spagnoli, come tributo, 100 vergini ogni anno.
Il questo luogo, il regista Ridley Scott ha girato alcune scene del film “Le Crociate”.
E, ancora, La Casa de Contratación e Los Baños de Doña María de Padilla, la Puerta del Leon, il Dormitorio.
Passeggiare per il giardino dell’Alcázar Siviglia, vi farà viaggiare nel tempo. Sembrerà di vivere in un’altra epoca; si tratta di uno dei palazzi Reali più antichi al mondo, ancora oggi usato dal Re.
Alcazar Siviglia è situato in ottima posizione, facilmente accessibile con i mezzi di trasporto. Con la metro, Linea L1, e il Tram T1, si scende alla fermata Puerta de Jerez. Alcazar a Siviglia si trova proprio di fronte alla stazione.
In alternativa, potete utilizzare uno dei tanti autobus che fermano proprio nelle vicinanze.
La zona, piuttosto centrale, è piena di bar, ristoranti e fast food. Proprio qui, troverete l’Hard Rock Café Sevilla.
L’Alcázar è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica, con i seguenti orari:
Il biglietto d’ingresso, a tariffa intera, costa 13,50€ a persona. È prevista la tariffa ridotta (6€) dai 65 anni in su, e per studenti dai 14 ai 30 anni che possono esibire un certificato valido.
Il biglietto include anche l’accesso al Museo Bellver, Antiquarivm, Museo de Cerámica de Triana, e Museo de San Jorge.
Per visitare, invece, anche il Cuarto Real Alto (la parte superiore del Palacio del Rey Don Pedro), bisogna acquistare il ticket speciale al costo di 19€ a persona che include anche l’ingresso all’Alcazar.
Ingresso GRATUITO per tutti, il lunedì alle 16:00 e alle 16:30 (da Ottobre a Marzo) e dalle 18:00 alle 18:30 (da Aprile a Settembre). Per usufruire dell’ingresso gratis bisogna comunque prenotare il proprio biglietto sul sito ufficiale.
I bambini di età inferiore a 13 anni entrano sempre GRATIS, accompagnati da un adulto pagante. È necessario comunque prenotare il biglietto per i minori sul sito ufficiale.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.