La Capitale ceca vanta un sistema di trasporti integrato di assoluta efficienza. Grazie alla presenza di tre linee metropolitane, autobus, tram ed una funicolare, muoversi a Praga piuttosto facile. La rete è gestita dalla ceca Dopravní podnik hlavního města Prahy.
Photo ©, Zirland
La metropolitana rappresenta il mezzo ideale, e più comodo, per muoversi a Praga. La metro consta di tre linee, identificate da differenti lettere (A, B, C) ed altrettanti colori, (verde, giallo e rosso). Oltre 65 km di linea, ed un totale di 61 stazioni: grazie alla metro, potrete raggiungere facilmente centro e periferia. Un ulteriore sviluppo della rete sarà garantito nel 2023 con la Linea D, attualmente in costruzione.
È in funzione tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 04:45 circa, fino a mezzanotte. La metro è efficiente ed ottimamente organizzata. Gran parte delle stazioni hanno scale mobili, ascensori ed accesso per i disabili.
Le frequenze sono invidiabili, con i treni che, negli orari di punta, passano ogni 2 o 3 minuti! Mustek, Muzeum e Florenc sono i nodi di interscambio delle tre linee della metropolitana. Da qui, sarà possibile spostarsi da una linea all’altra.
25 linee diurne, attive dalla mattina presto, fino alla mezzanotte; 9 linee notturne, da 91 a 99; la storica linea 41, operativa da Aprile a Ottobre. La linea tranviaria è, al pari, della metro, davvero ideale per spostarsi a Praga. A differenza della metropolitana, però, è in grado di regalare scorci e panorami che non avreste modo di vedere. Il Tram è il mezzo ideale per avere una visione d’insieme della bellezza della città. Ne è un emblema il numero 22, che attraversa i punti panoramici della città. Attraverso questo link, è disponibile il nostro speciale sulle linee 22 e le 3 LINEE NOSTALGICHE (41, 42 e 43).
I tram sono in servizio dalla mattina presto, intorno alle 05:00, fino a mezzanotte. A partire dalle 00:00, fino alle 06:00, è attivo il servizio notturno, con 9 linee, numerate dal 91 al 99. I tram effettuano un percorso alternativo alla metro, convergendo tutte a Lazarska, nodo di interscambio delle linee notturne.
Il sistema su gomma, grazie alla presenza di circa 300 autobus, è ottimale soprattutto per raggiungere i quartieri più periferici. Le stazioni più importanti, tutte vicinissime alle stazioni della metro, sono Florenc (nell’omonima fermata della metro B e C,), Na Knizeci (metro B, fermata Andel), Holesovice, Roztyly, Cerny. Gli autobus funzionano tutti i giorni, dalle 4.30 alle 24. Gli autobus passano con intervallo di 30 minuti circa. Le linee da 100 a 250, effettuano trasporto urbano nell’area metropolitana della Capitale. I bus da 300 a 398, effettuano percorso suburbano. Le linee 1, 2 e 3, invece, sono autobus speciali per disabili.
Durante la notte, circolano 15 linee, identificate da 901 a 915. Gli autobus sono in servizio da mezzanotte alle 06:00 circa, con intervalli di un’ora circa.
Tutti i giorni, dalla fermata del tram Újezd, nel quartiere Mala Strana, parte la funicolare che porta alla collina di Petrin. Un luogo davvero bellissimo da cui potrete godere di un panorama davvero magico e suggestivo sul Castello e su tutta la città. Inaugurata nel 1891, la Funicolare di Petrin è uno dei mezzi più amati dai visitatori.
Sulla omonima collina, dopo aver attraversato il Muro della Fame, potrete vedere i giardini Kinsky, Lobkowicz, Nebozízek e U rozhledny, il Roseto, i giardini Seminario e Strahov.
La funicolare è in servizio da Novembre a Marzo, dalle 09:00 alle 23:20, con una frequenza delle corse pari a 15 minuti; da Aprile a Ottobre, dalle 09:00 alle 23:30, con frequenza di 10 minuti.
Grazie alla recente fase di ammodernamento, disabili e persone su carrozzina non avranno difficolta a muoversi per Praga con i mezzi pubblici. Molti autobus e tram, hanno pianale ribassato, e sono perfettamente accessibili. Molte stazioni della metro, hanno ascensori o rampe per consentire l’accesso alle persone sulla sedia a rotelle. Laddove non vi fosse modo di utilizzare la metro, troverete nelle vicinanze, quasi sempre, una fermata di autobus o tram.
Grazie al sistema di tariffazione integrato, è possibile muoversi per Praga con lo stesso biglietto, indipendentemente dal mezzo scelto. È possibile acquistare biglietti singoli per viaggi brevi e a medio/lunga distanza oppure i pass validi per uno o tre giorni. Ecco, di seguito, le tipologie disponibili:
Persone dai 60 ai 65 anni non compiuti e persone a mobilità ridotta pagano la tariffa scontata del 50%. Bambini fino ai 15 anni e adulti dai 61 anni in su accedono GRATIS
I biglietti valgono per tutti i mezzi di trasporto, compresi gli autobus per le linee da/per l’aeroporto. Possono essere acquistati presso le macchinette gialle presenti nelle stazioni metropolitane e nelle principali fermate degli autobus e tram; inoltre, possono essere acquistati presso edicole ed agenzie che espongono l’insegna. A bordo, su gran parte dei mezzi, è possibile pagare con carta di credito in modalita CONTACTLESS.
*Tutto quanto contenuto è a scopo puramente indicativo. Gli orari e la frequenza dei mezzi pubblici e taxi sono soggetti a verifica a causa dell’attuale EMERGENZA COVID. Si ricorda, inoltre, di informarsi preventivamente sull’obbligatorietà del Green Pass e delle regole di emergenza in Repubblica Ceca.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.