Il 2001 ha rappresentato l’anno della definitiva consacrazione della città e di un fermento culturale evidente già negli anni ‘90.
L’elezione a Capitale europea della Cultura, nel 2021, ha segnato una grande evoluzione in termine di proposte, e numero di visitatori. In particolare nell’area di Museumpark, il grande parco alberato urbano, con sculture e roseto, che accoglie alcuni importanti musei di Rotterdam.
Photo ©, Guilhem Vellut
Si tratta di uno dei musei di Rotterdam più importanti. È ospitato in un edificio dalla forma unica e abbastanza singolare.
Il Museo Boijmans Van Beuningen offre una incredibile ricchezza e varietà di collezioni dal medioevo a oggi. L’esposizione è frutto del contributo di oltre 1700 collezionisti privati. Spiccano soprattutto Frans Boijmans e Daniël George van Beuningen, che hanno donato un numero impressionante di opere. Da qui, il nome del museo.
Dal 2019 è stato sottoposto ad intervento di ristrutturazione. Attualmente è chiuso ma a poca distanza potrete visitare l’omonimo Deposito che custodisce l’intera collezione. Si tratta di un luogo che supera la concezione stessa di museo. Uno spazio in cui i visitatori diventano protagonisti del museo e possono ammirare da vicino e da diverse angolazioni le opere.
Il Deposito si trova al numero 18 di Museumpark. È aperto dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 18:00.
Il biglietto costa 20.00€ a tariffa standard. Gratis per ragazzi di età inferiore ai 18 anni.
Visitare Huis Sonneveld significa letteralmente tornare indietro nel tempo. Potrete entrare in una autentica casa del 1933, piuttosto famosa per la sua architettura modernista.
Una villa lussuosa commissionata da uno studio di architettura per Albertus Sonneveld. Un concept che unisce design, spazi e architettura in modo davvero unico (soprattutto in riferimento al periodo di costruzione).
Aperta dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:00. Chiusa il lunedì.
La visita è abbinata al Het Nieuwe Institut, situato a poca distanza. Si tratta di un istituto d’arte che propone mostre su design e architetture contemporanee.
Il biglietto valido per visitare entrambi costa 14.00€ per adulti. Gratis per ragazzi di età inferiore ai 18 anni.
Photo ©, Guilhem Vellut
Acciaio e vetro sono gli elementi che dominano il Kunsthal, un suggestivo museo che propone esposizioni di arte moderna, fotografia e design in 7 differenti spazi.
L’architettura moderna della parte esterna è diventato una vera e propria icona.
Il Biglietto costa 16.50€ per adulti. Gratis fino ai 18 anni non compiuti.
Il nome lascia poco spazio all’immaginazione. La storia olandese raccontata attraverso bellissime immagini fotografiche, opera di artisti famosi ed emergenti.
Un bellissimo e interessante museo che sorge nell’affascinante quartiere di Kop van zuid.
Il museo si trova nei pressi della fermata Wilhelminaplein, delle linee D, E della metro.
Aperto dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 17:00. Chiuso il lunedì.
Il biglietto a tariffa intera (26 anni in su) costa 14.00€. Ridotto, dai 18 ai 25 anni, costa 7.00€. Gratis fino si 17 anni compiuti.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.