Il trasporto pubblico è abbastanza organizzato ed è una buona soluzione per muoversi a Salonicco. Chi, invece, volesse rimanere al centro, spostandosi con meno frequenza nelle aree più periferiche, potrà optare per i taxi. L’auto non è, a nostro avviso, il mezzo ideale, salvo alcune eccezioni.
Il sistema del trasporto pubblico è gestito dalla compagnia greca OASTH che consta di oltre 600 mezzi, tra autobus e filobus. Ci sono, in totale, circa 80 linee che operano tra il centro, periferia e aree limitrofe. In bus, con la linea 78, potrete raggiungere anche il vicino aeroporto di Makedonia/Thessaloniki. Altre linee operano per la Stazione centrale ferroviaria, il terminal portuale da cui partono i traghetti per le isole greche, oppure lo stazionamento degli autobus di Halkidiki.
Con le linee suburbane, invece, potrete raggiungere le principali destinazioni della regione della Macedonia.
La linea 50, identificata come CULTURALE, effettua un itinerario attraverso i principali punti di interesse della città. Una sorta di Citysightseeing Low Cost. Ulteriori info da qui.
Gli autobus, generalmente, sono in servizio a partire dalle 05:00 della mattina, fino alle 22:30 circa. Le frequenze variano a seconda dell’orario, attestandosi tra i 10 ed i 15 minuti durante gli orari di punta, per le linee principali. La domenica ed i festivi, le frequenze si dilatano enormemente.
Dopo mezzanotte, sono attive alcune linee speciali, identificate dalla lettera N. Le linee N98 e N99, partono alle 01:55 e alle 03:20, da Amaxostasio Foinika e Amaxostasio Stavroupolis. La linea N78, invece, effettua servizio notturno da/per l’aeroporto.
Per le persone a mobilità ridotta, e disabili, sono a disposizione, ogni giorno, 3 autobus che effettuano servizio regolarmente all’interno della città. Gli autobus funzionano tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 06:00 alle 22:00; sabato, domenica e festivi, dalle 07:00 alle 23:00.
Il servizio è gratuito. E’ obbligatorio telefonare il giorno prima dell’utilizzo, fornendo i dati del disabile. In questo modo, anche i disabili potranno muoversi a Salonicco senza alcuna difficoltà. Informazioni sulla pagina ufficiale.
Le tariffe variano, esclusivamente, in base al numero di mezzi utilizzati, e non in base alla distanza. Solo per la linea 50, 78, 78N e Intercity Bus terminal, bisogna acquistare il ticket apposito del costo di 1.90€ per adulto e 0.90€ ridotto.
Gli abbonamenti consentono, invece, di effettuare spostamenti illimitati su tutti i mezzi di trasporto di Salonicco, comprese le linee 50, 78, 78N e Intercity Bus terminal. La versione da UN MESE per adulto costa 27.00€, mentre ridotto costa 13.50€. Ideale per muoversi a Salonicco nel caso di vacanze di media e lunga durata.
I bambini fino a 6 anni non compiuti accedono gratis con un adulto pagante.
Per chi volesse muoversi a Salonicco in modo sporadico il taxi è la soluzione ideale. I taxi non sono troppo cari e, se siete in gruppo, la differenza con i bus non è esorbitante. Tutt’altro.
In genere si consiglia di prenotare il taxi direttamente alla reception del vostro albergo. In aeroporto, troverete numerosi taxi pronti ad accogliervi; il prezzo per il viaggio fino al centro, costa tra i 20€ ed i 30€. Accertatevi sempre preventivamente della tariffa, soprattutto nel caso troviate già un ospite all’interno del mezzo.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.