Con un’estensione incredibilmente ridotta, appena un km2, la capitale maltese può essere girata tranquillamente a piedi.
Del resto, quale modo migliore per ammirare le sue numerose bellezze, musei, edifici e paesaggi suggestivi?
La bici è un metodo alternativo per muoversi a Valletta, coprendo distanze a medio raggio. Sopratutto, un metodo “eco-friendly”.
Tallinja Bike è il servizio offerto dall’azienda di trasporto di Malta. Consente di utilizzare la bici per due o più spostamenti, all’interno della città.
L’utilizzo è piuttosto semplice, ed il costo economico: si paga 3€ per il primo utilizzo (PAY PER USE) e potrete effettuare due spostamenti, per un tempio di 30 minuti ciascuno. Per ogni mezz’ora, dovrete pagare il supplemento di 2.00€. Il tempo viene sospeso, appena la bici sara riconsegnata in uno dei punti presenti in città.
Oltrepassata la Fontana di Tritone, soltanto la linea 133 (Circular) consente di muoversi a Valletta, e nel centro, in bus. È attiva tutti i giorni, compresi domenica e festivi, dalle 06:00 alle 22:00, con frequenze di 30 minuti.
La linea 130, invece, attraversa la Fontana, Xatt Pinto, il Waterfront è il terminal traghetti. Funziona dal lunedì alla domenica, dalle 06:40 alle 20:40, con partenze ogni ora.
Potrete utilizzare tutti i biglietti validi a Malta, comprese card e biglietti da 12 corse.
Il metodo migliore per muoversi a Valletta e, allo stesso tempo, visitare monumenti e attrazioni è la Valletta Card. Disponibile unicamente nel taglio da 24 ore, si attiva automaticamente al primo utilizzo e costa 19.00€ a persona.
La Card vale su tutti i bus di Malta e Gozo, comprese le linee TD e le notturne. Include anche due spostamenti in bici, di 30’ ciascuno.
Offre due viaggi in traghetto sulle linee per Sliema e Cospicua, operate da Marsamxetto Steamferry Services Limited. Il traghetto Valletta – Cospicua offre anche l’accesso gratuito per l’ascensore Upper Barakka.
Include, infine, 3 accessi a scelta nei seguenti monumenti: The Palace State Rooms; The Palace Armoury; The National Museum of Archaeologic; Malta 5D.
Si ricorda che le 24 ore valgono a partire dal primo utilizzo della Card.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.