Dici Caserta e immediatamente pensi alla Reggia.
E non potrebbe essere altrimenti.
La città campana è legata indissolubilmente alla residenza voluta da Carlo di Borbone, una delle più belle e maestose di tutto il mondo.
La città, tuttavia, è un luogo dalla grande storia, con un ricco patrimonio artistico e architettonico.
Una storia dalle origini antiche, risalenti all’epoca romana.
Il suo centro storico è ricco di monumenti suggestivi, tra cui il Duomo, Palazzo Reale, la Chiesa del Gesù e, naturalmente, la Reggia.
A pochi chilometri di distanza, alcuni piccoli gioielli, aspettano solo di essere ammirati: l’acquedotto Carolino, il complesso del Belvedere di San Leucio o l’anfiteatro Capuano.
La breve distanza dalla bellissima napoli la rende meta ideale anche per una “gita fuori porta” o un semplice weekend.
Photo ©, Miguel Hermoso Cuesta
L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino si trova a circa 27km di distanza. L’aereo è la soluzione migliore per arrivare da distanze a medio/lungo raggio.
Dall’aeroporto potete noleggiare un’auto oppure utilizzare il bus. In quest’ultimo caso Flixbus garantisce collegamenti diretti con Caserta con prezzi a partire da 4.99€ a persona. Il viaggio in bus dura circa 35 minuti.
La stazione ferroviaria su trova in pieno centro, a breve di distanza di cammino a piedi dalla Reggia.
Napoli è un’eccellente base di partenza per raggiungere Caserta in treno. Il Regionale collega le due città in circa 40 minuti, con prezzi a partire da 4€ a persona.
Con il più veloce (e costoso) Intercity si impiegano circa 25’, con biglietti a partire da 9€.
Roma dista appena un’ora dalla città, con il collegamento veloce Frecciarossa Argento operato da Trenitalia. Il biglietto parte da 19.90€.
Prenotando in anticipo è possibile usufruire di sconti e riduzioni.
L’auto vi permette di raggiungere la destinazione in totale autonomia. Da Napoli occorrono poco più di 30’ in autostrada. Da Roma, circa due ore per complessivi 200 km.
Ci sono diversi parcheggi auto per chi arrivasse con mezzo proprio.
A piazza Carlo III c’è un parcheggio interrato multi piano, non troppo caro e dal buon rapporto qualità/prezzo. Ottima la posizione, è aperto tutti i giorni dalla mattina presto fino alle 21:00.
Non distante, a Via Antonio Vivaldi, il Jolly offre la possibilità di parcheggiare a Caserta in pieno centro con tariffe economiche e trasparenti. È aperto 24 ore su 24.
Per soste brevi potete provare a trovare spazio sulle strisce blu a pagamento: impresa quasi proibitiva durante il weekend e nei festivi.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.