Unica, magica, meravigliosa!
Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!
Cosi, un certo Goethe, parlava di Napoli. E, tali frasi non potrebbero essere più veritiere.
Napoli è una città davvero meravigliosa e, per certi versi, davvero unica. Una città dai mille volti e dai mille colori. Una città che ti fa innamorare al primo sguardo, coi suoi bellissimi panorami; gli scorci suggestivi; il lungomare; le tracce di uno splendido passato, conservate in modo davvero unico. Napoli è un luogo dove lasciarsi trasportare senza meta, tra splendidi vicoli ed angoli nascosti, pronti a rivelare la propria bellezza.
Una città che, una volta vista, ti fa venire voglia di ritornarci. Provare per credere.
Aereo, Treno, nave, auto, bus. Le opzioni per raggiungere la città partenopea sono davvero molteplici e, tutte, davvero valide.
L’aeroporto internazionale di Capodichino è collegato con voli diretti con le principali città e le Grandi Capitali europee. Si tratta dell’aeroporto più grande, nonché, uno dei più trafficati per numero passeggeri, dell’Italia del Sud. Lo scalo si trova nella zona di Capodichino, a pochi chilometri dalla Stazione Centrale di Napoli. Dall’aeroporto, un comodo autobus vi consente di raggiungere in breve tempo il centro della città.
Napoli Centrale/Piazza Garibaldi, è lo snodo ferroviario più importante del Sud Italia. Da qui transitano i treni veloci di Trenitalia e Italo per Roma, Firenze, Milano e le principali città della penisola italiana. Da Milano o Torino, collegamenti con le destinazioni oltre confine.
I treni regionali, consentono di raggiungere le città, più o meno, vicine.
Poco più di 200 chilometri separano Napoli dalla Capitale italiana, quasi tutti su tratto autostradale. La distanza così breve potrebbe essere il pretesto ideale anche soltanto per una scappata. Da Milano, bisogna percorrere circa 770 chilometri.
Ventimiglia, al confine con la Francia del Sud, dista 860 chilometri, passando per Genova. Per arrivare in Svizzera, Austria o Germania, si superano i 1000 chilometri.
Il Porto di Napoli è uno dei più importanti e trafficati di tutta Europa. È situato in pieno centro, e si estende per alcuni chilometri verso la sua parte orientale. Qui, inoltre, attraccano numerose navi da crociera; la città, infatti, è uno dei punti di riferimento, in tal senso, a livello mondiale!
Ogni giorno, ci sono oltre 70 traversate. Collegamenti garantiti con la Sicilia, il Golfo di Napoli, le Isole Eolie, le Isole Pontine, la Sardegna, Isole Egadi, Isola di Ustica e l’Italia. Rotte per Palermo, Catania, Trapani e Milazzo, in Sicilia; Ischia, Capri, Casamicciola, Procida e Forio, nel Golfo di Napoli; Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano, Ginostra e Rinella, nelle Isole Eolie; Ponza e Ventotene, nelle Isole Pontine; Cagliari, in Sardegna; Favignana, nelle Isole Egadi; Ustica e Sorrento.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.