Un sito davvero bello e suggestivo, a poca distanza dal meraviglioso complesso dell’Escorial.
Santa Cruz del Valle de los Caídos è un luogo solitario, bellissimo ed unico, letteralmente scavato nella roccia.
Fu costruito tra il 1940 e il 1958 da Francisco Franco, per dedicare un luogo sacro a tutti i caduti che durante la guerra civile del 1936-1939 servirono “Dios y España”.
La Basilica fu costruita da lavoratori, prigionieri e condannati. Molti di questi si offrivano volontari per ridurre la propria pena, fino al totale riscatto. Alcuni, avrebbero anche continuato a lavorare liberamente, percependo uno stipendio.
Una posizione davvero incantevole per un luogo nato per impressionare, grazie alle sue dimensioni non indifferenti… a partire dalla gigantesca croce in cemento armato che sovrasta il sito, visibile a chilometri di distanza.
Sul pavimento, due semplici lastre ricordano la sepoltura del generale Francisco Franco, e di
José Antonio Primo de Rivera, fondatore della Falange spagnola.
Al netto dell’aspetto politico e delle considerazioni che si possono fare attorno alla figura di Franco, la Valle de Los Caidos è certamente un luogo da visitare. In particolare per chi si trovasse a San Lorenzo de Escorial.
Photo ©, Catedrales e Iglesias/Cathedrals and Churches
Il complesso si trova in direzione Carretera de Guadarrama/El Escorial. 28209 Valle de Cuelgamuros. Dista appena 15 chilometri dal complesso di El Escorial.
Arrivare con i mezzi pubblici può essere abbastanza complicato dato che da qui passa soltanto un bus (linea 660). Il servizio è gestito da Autocares Herranz, che collega esclusivamente San Lorenzo de El Escorial. Il biglietto di andata e ritorno costa 5.20€ a persona.
Da Madrid, invece, è preferibile arrivare in auto. Si percorrono circa 50 chilometri.
Il complesso della Valle de los Caidos comprende la basilica-cripta e la maestosa Croce. La basilica, a navata unica, è interamente scavata nella roccia. Nella cupola c’è un maestoso mosaico. All’interno, invece, ci sono decorazioni con arazzi di Bruxelles e diverse copie di statue delle Madonne più famose del Paese.
La Valle de Los Caidos può essere visitata dal martedì alla domenica nei seguenti orari:
L’accesso è consentito un’ora prima della chiusura. Il sito è chiuso il lunedì.
Il biglietto a tariffa standard, dai 16 ai 64 anni compiuti, costa 9€.
Over 65 e ragazzi dai 5 ai 16 anni pagano la tariffa ridotta di 4.00€.
Mercoledì e domenica, dopo le 15:00, l’ingresso è gratis per i cittadini europei, mostrando un valido documento d’identità.
Ingresso gratis anche in alcuni giorni particolari come il 18 Maggio (Giornata internazionale dei Musei) e il 12 Ottobre (Festa Nazionale di Spagna).
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.