Madrid. Arrivare nella Capitale in aereo, treno, auto, bus. Guida

Madrid

Fascino, cultura e tanta movida. Benvenuti a Madrid!

Madrid è una città unica e inimitabile. Una città da vivere. Un luogo unico al mondo, capace di mixare sapientemente la sua storia col presente. La città dei Musei, col cosiddetto “Triangolo d’Oro dell’arte”; dei meravigliosi monumenti; piazze spettacolari; giardini pubblici incredibili; antichi vicoli.

Città con una vita notturna ed una movida senza eguali. Un’offerta gastronomica di primo piano. Ma anche una città profondamente all’avanguardia, efficiente ed al passo coi tempi.

In altre parole, una città davvero meravigliosa che saprà incantarvi. Dunque, non aspettate ed organizzate la vostra vacanza in questa meravigliosa città.

Raggiungere Madrid

COME ARRIVARE A MADRID

AEREO

L’aeroporto Adolfo Suárez Barajas, inaugurato nel 1931, è gestito da AENA (Aeropuertos Españoles y Navegación Aérea). È situato a soli 12 km dal centro cittadino e rappresenta il principale scalo aereo di tutta la Spagna. Inoltre, proprio da qui, partono il numero maggiore di voli per l’America Latina. Barajas è il maggior aeroporto del mondo per superficie dei terminal, con un milione di metri quadrati! È ottimamente collegato con tutta la Spagna e l’Europa.

Dall’aeroporto internazionale di Barajas potrete facilmente raggiungere il centro con i mezzi pubblici. La linea 8 della metro consente di raggiungere il centro al costo di 4.5€.

Per visitare Madrid dimenticate l’auto, ingombrante e soprattutto troppo inquinante (sempre che non sia una ibrida o elettrica). I mezzi pubblici restano la soluzione migliore dal punto di vista ambientale e della sostenibilità.

TRENO

Puerta de Atocha è la principale stazione ferroviaria della città. Ospita i treni a lunga percorrenza e la linea ad alta velocità. Di questa, le più importanti sono quelle di collegamento con Barcellona e Siviglia.

Atocha e Chamartin sono le due stazioni ferroviarie principali, da cui, ogni giorno, partono treni diretti verso le principali destinazioni iberiche ed europee. Sono perfettamente interconnesse con il sistema di trasporto pubblico madrileno.

Dalle vicine Segovia e Toledo, in treno, occorrono circa 30 minuti, con prezzi a partire da 11.10€ a persona. Da Barcellona, in media, si impiega circa 3 ore di viaggio. I biglietti costano attorno ai 65€.

AUTO

La Capitale spagnola è situata, quasi perfettamente, tra Barcellona e la portoghese Lisbona. La distanza è di circa 600 chilometri da entrambe. Da Parigi, invece, bisogna percorrere circa 1300 chilometri, di cui, oltre 800 su territorio francese, passando per Bordeaux. Quest’ultima, dista da Madrid, poco meno di 700 km. Si lascia al confine Biriatou e si entra a Irún/Behobia.

Da Milano, in Italia, per raggiungere la Capitale Spagnola bisogna percorrere oltre 1500 chilometri, attraversando tutto il Sud della Francia. Austria, Germania e il resto dell’Europa hanno davvero distanze notevoli.

La Spagna vanta la presenza di una rete autostradale estremamente efficiente. Attenzione ai limiti di velocità: la polizia non è clemente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La città

I Dintorni

Speciale Spagna

Prenotazioni

Mappa Della città

Condividi l'articolo