Muoversi a Praga in bus metro tram. Biglietti Mezzi pubblici

Muoversi a Praga

La Capitale ceca vanta un sistema di trasporti integrato di assoluta efficienza. Grazie alla presenza di tre linee metropolitane, autobus, tram ed una funicolare, muoversi a Praga piuttosto facile. La rete è gestita dalla ceca Dopravní podnik hlavního města Prahy.

MEZZI PUBBLICI PRAGA

MUOVERSI  A PRAGA IN METRO

La metro rappresenta il mezzo ideale, e più comodo, per muoversi a Praga. La metro è composta da tre linee, identificate da differenti lettere (A, B, C) ed altrettanti colori, (verde, giallo e rosso). Circa 65 km di linea, ed un totale di 61 stazioni: grazie alla metro, potrete raggiungere facilmente centro e periferia. Un ulteriore sviluppo della rete sarà garantito con la Linea D, attualmente in costruzione, che collegherà la zona a Sud della Capitale (Praga 4 e Praga 12).

La metro Praga è in funzione tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 04:45 circa, fino a mezzanotte. La metro è efficiente ed ottimamente organizzata. Gran parte delle stazioni hanno scale mobili, ascensori ed accesso per i disabili.

Le frequenze sono invidiabili, con i treni che, negli orari di punta, passano ogni 2 o 3 minuti! Mustek, Muzeum e Florenc sono i nodi di interscambio delle tre linee della metropolitana. Da qui, sarà possibile spostarsi da una linea all’altra.

Come Muoversi a Praga con mezzi pubblici

TRAM PRAGA

Ventotto linee diurne, attive dalla mattina presto, fino alla mezzanotte. Nove linee notturne, da 91 a 99. Due linee speciali. La linea tranviaria è, al pari, della metro, davvero ideale per muoversi a Praga con i mezzi pubblici. A differenza della metro, però, il tram è in grado di regalare scorci e panorami che non avreste modo di vedere. È il mezzo ideale per avere una visione d’insieme della bellezza della città. Ne è un emblema il numero 22, che attraversa i punti panoramici della città. Attraverso questo link, è disponibile il nostro speciale sulle linee 22 e le LINEE NOSTALGICHE (41 e 42).

I tram sono in servizio dalla mattina presto, intorno alle 05:00, fino a mezzanotte. A partire dalle 00:00, fino alle 06:00, è attivo il servizio notturno, con 9 linee, numerate dal 91 al 99. I tram effettuano un percorso alternativo alla metro, convergendo tutte a Lazarska, nodo di interscambio delle linee notturne.

COME MUOVERSI A PRAGA IN AUTOBUS

Il sistema su gomma, grazie alla presenza di circa 300 autobus, è ottimale soprattutto per raggiungere i quartieri più periferici. Le stazioni più importanti, tutte vicinissime alle stazioni della metro, sono Florenc (nell’omonima fermata della metro B e C,), Na Knizeci (metro B, fermata Andel), Holesovice, Roztyly, Cerny. Gli autobus funzionano tutti i giorni, dalle 4.30 alle 24. Gli autobus passano con intervallo di 30 minuti circa. Le linee da 100 a 250, effettuano trasporto urbano nell’area metropolitana della Capitale. I bus da 300 a 398, effettuano percorso suburbano. Le linee 1, 2 e 3, invece, sono autobus speciali per disabili.

LINEE BUS NOTTURNI PRAGA

Durante la notte, circolano 17 linee, identificate da 901 a 917. Gli autobus sono in servizio da mezzanotte alle 06:00 circa, con intervalli di un’ora circa.

DISABILI

Grazie alla recente fase di ammodernamento, disabili e persone su carrozzina non avranno difficoltà a muoversi a Praga con i mezzi pubblici. Molti autobus e tram, hanno pianale ribassato, e sono perfettamente accessibili. Molte stazioni della metro, hanno ascensori o rampe per consentire l’accesso alle persone sulla sedia a rotelle. Laddove non vi fosse modo di utilizzare la metro, troverete nelle vicinanze, quasi sempre, una fermata di autobus o tram.

*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli appuntamenti potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mappa Della città

Condividi l'articolo