Dici Rodi e subito pensi all’estate. E non potrebbe essere altrimenti. Lunghe distese di spiaggia. Splendide insenature. Mare cristallino. Cucina tradizionale con ingredienti sempre freschi; e, soprattutto, davvero ottimi.
La più grande isola del Dodecaneso, nonché, una delle maggiori isole greche, non avrà difficolta a fare breccia nei vostri cuori. Accogliente e calorosa, attira, da sempre, un numero impressionante di visitatori. In questi meravigliosi luoghi, avrete modo, infatti, di rivivere il passato tra storia e leggenda.
Rodi Town è una sorta di museo a cielo aperto. Lindos, con le sue caratteristiche stradine ed il suggestivo castello fortificato in cui sorgono il Tempio dorico di Athena Lindia e l’Acropoli. E, ancora, monasteri suggestivi, foreste incantate e… meravigliose spiagge.
Storia e natura creano il mix perfetto per una vacanza all’insegna della bellezza del mare, dei siti archeologici e del folklore che avvolge questa parte di Grecia davvero incredibile.
Pochi dubbi sul fatto che per raggiungere Rodi, il mezzo più comodo e rapido sia l’aereo. L’isola dispone di uno scalo internazionale tra i più trafficati di tutta la Grecia. Basti pensare che, soltanto nel 2016, sono transitati più di 5 milioni di passeggeri dall’aeroporto di Diagoras!
Dotato di un solo Terminal, l’aeroporto è collegato con numerose destinazioni, anche se il traffico aereo, con piccole eccezioni, è limitato soltanto all’alta stagione.
Da Atene ci sono diversi voli quotidiani, gestiti dalle greche Aegean e Olimpic Air; il volo dura circa 45 minuti. Lo scalo di Atene rappresenta una buona alternativa al volo diretto per l’isola. Da Karpathos, Kassos e Kastelorizo, inoltre, sono garantiti diversi voli settimanali della durata di circa 40 minuti; da Iraklio (Creta) un volo al giorno (1 ora), da Salonicco un volo al giorno (1 ora e 30 minuti), da Mykonos due voli la settimana in estate.
Chi volesse raggiungere l’isola in nave, deve passare per il porto di Atene. Dal Pireo partono giornalmente dei traghetti che impiegano dalle 13 ore (diretti) alle 18 ore (con scali) per raggiungere l’isola. Dai porti di Síros, Mykonos e Creta partono diversi traghetti settimanali in estate. Dalle isole del Dodecaneso e dal mar Egeo orientale arrivano al porto commerciale o a quello turistico di Mandraki, molti battelli escursionistici e aliscafi.
In nave, dall’Italia, bisogna prima arrivare a Igoumenitsa o Patrasso (consigliata) quindi, spostarsi in auto in direzione di Peireias (Pireo), ed infine con un’altra nave raggiungere Rodi. Anek, Superfast, Minoan sono solo alcune delle compagnie di navigazione che collegano, quasi quotidianamente i porti di Patrasso e Igoumenitsa con Ancona, Bari, Brindisi, Ravenna, Trieste e Venezia. Si passa dalle circa 8, 9 ore di traversata da Brindisi, alle quasi 24 ore da Venezia.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.