L’isola di Rodi vanta la presenza di una buona rete stradale. Considerata l’estensione, per muoversi autonomamente da un estremo all’altro, l’auto rappresenta la soluzione ideale. L’autobus, invece, è preferibile qualora vogliate spostarvi esclusivamente nei luoghi più turistici.
La strada principale dell’isola, collega Rodi Town a Lindos, proseguendo fino a capo Prassonissi. La distanza tra i due estremi dell’isola (Prassonissi-Rodi Town) e circa 90 chilometri. Si tratta di una strada costiera, caratterizzata da numerosi curve e tornanti. Ovviamente, non mancano punti panoramici e spiagge meno affollate in cui trascorrere qualche ora.
Per questo motivo, consigliamo di girare l’isola in auto. I prezzi del noleggio, poi, non sono affatto esorbitanti. Sia che prenotiate in loco, che da casa. Attraverso questo link, è possibile comparare i prezzi applicati dalle principali agenzie noleggio.
Ktel e D.E.S. Rodos gestiscono il servizio di trasporti su gomma, collegando il Capoluogo con gli angoli più remoti di tutta l’isola. Ovviamente, non mancano i collegamenti tra il Capoluogo e l’aeroporto di Rodi-Diagoras.
I bus sono abbastanza recenti e confortevoli. Sono garantite oltre 40 corse giornaliere da Rodi Town a Faliraki (e viceversa) con una frequenza di circa 20 minuti. Il servizio è attivo tutti i giorni, dalle 06:30 alle 23:00 da Rodi, e dalle 07:00 alle 23:30 da Faliraki.
Abbastanza frequenti anche le corse per Lindos da Rodi Town (e viceversa). Il primo autobus parte alle 06:15 dal capoluogo, e alle 06:45 da Lindos; ultime corse, rispettivamente, alle 19:30 e 20:00.
Sono garantiti, inoltre, collegamenti, anche se non molto frequenti, per numerosi villaggi e spiagge dell’isola. Da Rodi Town, partono gli autobus diretti ad Afantou, Archangelos, Gennadi, Kalithea, Kiotari, Lardos, Pefkos; collegamenti, inoltre, per le spiagge di Anthony Queen Bay, Kolimbia, Ladiko, Tsampika, Psinthos, Stegna Beach ed altre ancora. Tenete presente che alcuni autobus partono una sola volta in tutto l’arco della giornata.
Il biglietto si acquista direttamente in autobus; i costi variano in base al tragitto e alla destinazione. Si passa da un minimo di 2,40€ per la tratta Rodi-Kalithea e Rodi-Afantou, ad un massimo di 10,40€ per raggiungere Prassonissi, nella punta estrema a sud dell’isola.
I taxi sono una valida alternativa, ed un ottimo modo per spostarsi nel caso siate tre o più persone. La fermata dei taxi, si trova proprio accanto lo stazionamento dei Bus nel cuore di Rodi. Economici ma, ovviamente, più cari dei mezzi di trasporto pubblico: consigliati soprattutto per ricoprire le brevi distanze.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.