Muoversi a Sinaia con i mezzi pubblici, bus, funivia, bici. Biglietti

Come muoversi a Sinaia

 

Per il centro ci si sposta facilmente a piedi. In circa 10 minuti di cammino, si raggiungono Casinò e Monastero, in pieno centro cittadino. I mezzi pubblici sono ideali per spostamenti a medio raggio. La funivia, invece, consente di raggiungere le vette più elevate del Paese.

BIKE RESORT

Muoversi a Sinaia in bici è un metodo comodo e, soprattutto, l’opzione migliore per scoprire fantastici sentieri naturalistici, sparsi in città.

Bike Resort, in tal senso, è un fantastico progetto che include quattro sentieri, variabili per difficoltà e lunghezza, per un totale di circa 9 km. Partono dalla cima dei 1400m per scendere alla stazione inferiore della cabinovia. I tragitti sono tutti ottimamente segnalati. Il bike pass per un giorno costa 143 LEI per adulto, e 83 LEI per bambini dai 4 ai 12 anni. Il pass per due giorni consecutivi costa, dal lunedì al venerdì 231 LEI (ridotto, 133 LEI) e nel weekend 238 LEI (ridotto 136 LEI). Per una sola scalata, invece, il prezzo è, rispettivamente, 20 e 15LEI. Disponibili anche il biglietto da 5 salite al costo di 90 e 53 LEI (ridotto) e il biglietto da 10 salite al costo di 169 e 116 LEI.

FUNIVIA DI SINAIA

Come muoversi a Sinaia in Romania

Photo ©, Moritz Eyer

Dalla terra… al cielo, nel cuore dei Monti Bucegi. Gondola Sinaia è il servizio per spostarsi fino ai 2000 metri di altezza.
Due differenti funivie. La prima, Gondola Sinaia, opera dai 1000 ai 1400 metri. Funziona lunedì, mercoledì e domenica, dalle 09:00 alle 17:00. Martedì, dalle 12.00 alle 17.00
L’altra, Gondola Cota, da 1400 a 2000 metri, funziona tutti i giorni, dalle 09:30 alle 16:30.

MUOVERSI A SINAIA IN BUS

In città operano esclusivamente quattro linee, attive tutto l’anno, dal lunedì alla domenica.
Le tre linee T1, T2 e T3 partono tutte da Platoul Izvor, poco distante dalla stazione ferroviaria di Sinaia Sud. Le linee condividono per oltre metà parte, lo stesso tragitto, per poi proseguire lungo differenti itinerari, a Nord.
Occorre circa un’ora per completare un intero tragitto.
La Linea T4 collega Gara e Telegondola. La Linea T5 è una sorta di linea di potenziamento della precedente con fermata a Market Place.

In bus è possibile muoversi a Sinaia, raggiungendo i principali punti di interesse.
L’itinerario T1 inizia alle 06.00 e termina alle 21.00.
Il percorso T2 funziona dalle 06.20 alle 22:20. Capolinea è la stazione della cabinovia, fino all’orario di esercizio. Quando la cabinovia chiude, la linea T2 limita il tragitto alla stazione di Piateta Foisor.
La linea T3, infine, effettua servizio dalle 06:30 alle 22:00, con capolinea a Gura Pădurii. La Linea T4 è in funzione dalle 08:50 alle 18:45.

BIGLIETTI MEZZI PUBBLICI SINAIA 2025

Per muoversi a Sinaia in bus, potrete acquistare i biglietti da singola corsa, al prezzo di 3 LEI per adulto. I biglietti possono essere acquistati direttamente a bordo dal conducente.

Per utilizzare la Funivia, potete acquistare il biglietto per la sola salita o discesa, al costo di 44 LEI per adulto, e 34 LEI per bambini dai 5 ai 14 anni. Andata e ritorno costano, rispettivamente, 75 e 50 LEI.
Potete acquistare anche il pass per le due funivie. Due salite, o due discese, costano 75 LEI a tariffa intera e 44 LEI ridotto. Il pass per salire e scendere con le due funivie costa, invece, 119 LEI per adulto e 75 LEI ridotto.
I bambini di età inferiore a 5 anni viaggiano gratis.

I biglietti per la Gondola Sinaia si acquistano alle biglietterie situate all’ingresso.

*tutte le informazioni qui contenute, inclusi orari e prezzi, sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Si invita sempre a consultare i canali ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Città

I Dintorni

 

Speciale Romania

 

Prenotazioni

Prenota il tuo hotel a Sinaia

 

Condividi l'articolo