Nel cuore della Transilvania, sorge questa tranquilla città, meta intermedia tra Brasov e Cluj Napoca.
Una cittadina di cui rimangono impresse la bella Fortezza Medievale (Cetatea Medievala), la Cattedrale dell’Ascensione e il Palazzo della Cultura.
Difficilmente questa potrebbe essere la meta esclusiva di una vostra vacanza ma, nel corso di un viaggio on the road in Transilvania, Targu Mures è una tappa obbligata. Anche se soltanto per un giorno.
La città è servita da un piccolo aeroporto internazionale, distante circa 14 km dalla città. I collegamenti sono garantiti, quasi esclusivamente, dalla Low Cost Wizz Air, che vola da Barcellona, Budapest, Dortmund, Londra-Luton, Madrid, Milano, Parigi e Roma.
Dallo scalo, in minibus si arriva al centro.
Meglio optare, a nostro avviso, per lo scalo internazionale Avram Iancu, che serve la città di Cluj Napoca, ed è situato a circa 115km a nord-ovest della città.
Si tratta del più importante scalo di tutta la Transilvania, nonché, il secondo aeroporto più trafficato di tutta la Romania.
È ottimamente collegato, con voli diretti, con numerose destinazioni europee.
Dall’aeroporto, è preferibile noleggiare un’auto e raggiungere la città. Si imbocca la E81, direzione Turda, per poi proseguire in direzione Târgu Mures.
Alternativa, meno pratica, è raggiungere il centro di Cluj Napoca in bus e, successivamente, proseguire in treno per la città.
Photo ©, Pixi
Gara Târgu Mureş è la stazione principale che serve la città rumena. Inaugurata nei primi anni del ‘900, si trova in centro, facilmente raggiungibile a piedi.
I collegamenti sono garantiti con Cluj Napoca, Brasov e la Capitale, spesso con treni IR, che effettuano tutte le fermate lungo il tragitto. Frequenze e tempi di percorrenza, sono abbastanza lunghi, in linea con i trasporti ferroviari transilvani.
Chi volesse arrivare in auto, dovrà mettere in conto i lunghi tempi di percorrenza, e le strade attraversate. Targu Mures, infatti, non è servita dalla rete autostradale. Da Bucarest, a Sud, si impiegano quasi sei ore per attraversare i 350 chilometri di distanza. Oltre confine, Budapest, in Ungheria, dista 560 chilometri, passando per la vicina Cluj Napoca. Da Vienna, invece, la distanza è di 830 chilometri circa. In ogni caso, è abbastanza improbabile preventivare un viaggio diretto per questa città.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.