Sibiu. Come arrivare in autobus, treno, auto. Distanze, collegamenti

Sibiu

 

Sibiu offre tantissimi punti di interesse. Il Ponte delle Bugie è, probabilmente, il più famoso e conosciuto. Ma, sia nella Città Alta, che nella parte Bassa, i luoghi affascinanti e suggestivi non mancano.
Muzeul Atra, ad esempio, è uno dei più incredibili Musei all’aperto d’Europa, in una straordinaria cornice naturale. E, ancora, i suoi imponenti bastioni e le splendide Torri. Le Chiese, di ogni ordine e culto.

Grazie alle sue bellezze e la sua splendida, e straordinaria architettura, la città ha ottenuto anche il riconoscimento di Capitale della Cultura, nel 2007. E, poi, ci sono eventi assolutamente unici come il Natale.

Da tutti riconosciuta come la città più bella della Transilvania, Sibiu colpisce al primo sguardo. Ed un viaggio in questa misteriosa e suggestiva Regione, non potrà certo prescindere da una vacanza in questa città.

Sibiu

COME ARRIVARE

AUTO

La città rumena potrebbe essere la destinazione esclusiva della vostra vacanza. In questo caso, raggiungere la città in auto sarebbe totalmente inutile. I mezzi pubblici, del resto, sono piuttosto validi, ed economici.
Discorso differente nel caso di un viaggio on the road nella meravigliosa Transilvania. In auto potrete spostarvi facilmente secondo i vostri ritmi ed orari.

La città è attraversata dalla rete autostradale A1, una delle più importanti del Paese, parzialmente collegata con le strade europee E68 e E81. L’A1 collega Bucarest con il valico di Nădlac, per l’Ungheria. Sibiu è quasi equidistante da Bucarest e Timisoara, da cui si trova a circa 280 chilometri.
Oltre confine, Budapest si trova a circa 550 chilometri. A Sud, Sofia, dista circa 450 km.

TRENO

La stazione centrale ferroviaria Gara Sibiu, si trova in pieno centro.
Raggiungere la città in treno non è la soluzione ideale. Soprattutto provenendo dall’Europa Occidentale. I collegamenti ferroviari, infatti, sono limitati alla sola Romania, gestiti da Căile Ferate Române.
Collegamenti giornalieri con Bucarest e Cluj Napoca.

Un viaggio in Transilvania in treno, rappresenta, invece, una soluzione piuttosto suggestiva, da prendere in considerazione.

ARRIVARE A SIBIU IN BUS

Diverse compagnie di trasporto offrono collegamenti giornalieri tra Sibiu e le principali destinazioni rumene, compresa la Capitale.

In genere il bus è soprattutto un’ottima soluzione per risparmiare. Si segnala per i prezzi economici e la buona qualità la compagnia Obadā Trans.

Da Bucarest, occorrono poco più di 5 ore con tragitto diretto per arrivare a destinazione. Il biglietto, per adulti e bambini costa 116 lei a persona (poco più di 22€). Per Cluj Napoca, invece, occorrono da un minimo di 2h e 30′ a un massimo di 3 ore e mezza, a seconda della compagnia. I biglietti partono da 74lei a persona.

*tutte le informazioni qui contenute, inclusi orari e prezzi, sono a scopo puramente informativo e non sono da ritenersi ufficiali. Si invita sempre a consultare i canali ufficiali. Tutti i nomi e i marchi qui presenti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La città

I Dintorni

Speciale Romania

 

Prenotazioni

Prenota il tuo hotel a Sibiu

 

Condividi l'articolo