Capri ha un’estensione di appena 10 chilometri quadrati e vanta la presenza di due soli comuni, piuttosto piccoli.
Per spostarsi da un punto all’altro dell’isola si può optare tra autobus e funicolare. In alternativa, è possibile utilizzare i tipici taxi scoperti. Una suggestiva funivia, invece, consente di arrivare in cima al Monte Solaro.
A piedi ci si sposta esclusivamente all’interno del comune di Capri, Anacapri e nelle zone di Marina Piccola e Marina Grande.
Ci sono dei percorsi, abbastanza faticosi, da intraprendere a piedi. Sono consigliati solo a persone ben allenate (soprattutto in salita).
Da Capri a Marina Grande si può tranquillamente scendere a piedi, attraverso le scale, che attraversano la strada e spesso passano accanto alle abitazioni. Un percorso che richiede anche prudenza durante l’attraversamento e da fare soprattutto in discesa.
Photo ©, Berthold Werner
ATC (Azienda Trasporto Campana) gestisce i collegamenti in bus all’interno dell’isola. Il trasporto avviene su mini-bus non particolarmente grandi, a causa dei numerosi tornanti e della dimensione delle strade.
Negli orari di punta, aspettatevi lunghe code prima di accedere sul mezzo. In compenso le frequenze sono davvero ottime, soprattutto negli orari di punta, con partenze anche ogni 5 minuti!
Ecco, di seguito, le linee di bus attive per muoversi a Capri:
Per muoversi a Capri con bus e funicolare bisogna acquistare un apposito ticket da 2.00€ a persona.
Il biglietto per il bus si acquista direttamente a bordo e online sul sito ufficiale. Se viaggiate con una valigia dovrete acquistare un altro biglietto (sempre da 2€).
Non esistono biglietti giornalieri, né abbonamenti: dovrete acquistare un singolo biglietto ogni volta che utilizzate i bus.
Inaugurata ufficialmente nel 1907 (anche se attiva già due anni prima), la Funicolare di Capri collega ogni 15 minuti Marina Grande con Capri.
Un mezzo storico che, in alta stagione, è letteralmente preso d’assalto dai turisti, specialmente quando arrivano le navi.
Dopo le 22, sarà possibile muoversi a Capri esclusivamente in bus o taxi.
Maggiori info da qui.
Photo ©, Elliott Brown
Un affascinante modo di viaggiare… sospesi sull’azzurro del mare.
La seggiovia parte da Anacapri (via Caposcuro 10) e arriva sulla cima del Monte Solaro, la parte più alta dell’isola.
Un percorso di circa 13 minuti per una delle escursioni da non perdere sull’isola.
L’impianto dispone di circa 156 sedie, e funziona con orario continuato.
Dalla cima si gode di una vista meravigliosa. Si spazia dal Golfo di Napoli con allo sfondo il Vesuvio, il Golfo di Salerno, la piana di Anacapri, Ischia e, naturalmente, i Faraglioni
Orari di apertura: Marzo – Aprile : 9.30 – 16.00. Novembre – Febbraio : 9.30 – 15.30. Maggio – Ottobre : 9.30 – 17.00. Il prezzo dei biglietti è di 12€ per Salita e discesa, e 9€ per la sola salita o discesa.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.