Grande storia e tradizione. Lo splendido quartiere Ribeira, con le sue inconfondibili e strette strade. L’affascinante centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Lo scenografico fiume Duero con gli immancabili ponti. Una vita notturna davvero vivace, adatta a tutti i gusti ed esigenze.
Porto è una città davvero splendida. Un luogo ideale in cui trascorrere un fantastico weekend all’insegna dell’arte e della cultura. Una città che invita il visitatore alla scoperta, strizzando l’occhio al suo omonimo vino liquoroso, famoso in tutto il mondo. Tour ed immancabili degustazioni nelle migliori cantine, sono un altro punto di forza durante una vacanza in Portogallo.
Siamo certi che non vi annoierete.
L’aereo è il metodo più rapido e comodo per raggiungere la città portoghese. Lo scalo internazionale “Sa Carneiro” si trova a soli 11 chilometri dal centro, ed è ben collegato, con voli diretti, con numerose destinazioni europee.
Dall’aeroporto potrete facilmente arrivare in centro, servendovi dei comodi ed efficienti mezzi pubblici: metro, bus e shuttle.
Tutte le info, collegamenti, biglietti e orari della metro e bus, sono disponibili a questo link.
Porto, come del resto il Portogallo, non è facilmente accessibile in treno. Tutt’altro. Un viaggio in treno può richiedere parecchio tempo. Il Paese, infatti, si trova nella parte più occidentale del Vecchio Continente.
Campanhã e São Bento sono le due stazioni ferroviarie da cui sono garantiti collegamenti con le destinazioni lusitane.
Da Lisbona occorrono a poco meno di 3 ore per arrivare a destinazione.
Il treno è un’ottima soluzione, invece, per partire alla scoperta della Valle del Duero. Proprio da Porto, infatti, parte la scenografica Linha do Douro che segue il percorso del fiume attraverso splendidi e suggestivi paesaggi, fino al piccolo villaggio di Pocinho.
Da Lisbona bisogna percorrere circa 300 chilometri per arrivare a destinazione. Gran parte del percorso può essere affrontato su tratto autostradale.
Da Madrid, invece, la distanza è di circa 560 chilometri, passando per Avila e Salamanca.
Affrontare un viaggio da Valencia Barcellona implica al,e o una sosta, considerate le distanze di circa 900 e 1050 chilometri.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.