Aeroporto di Berlino Brandeburgo è, dal 2020, l’unico scalo aeroportuale che serve la Capitale tedesca. Ha soppiantato il vecchio aeroporto di Tegel, inglobando nel Terminal 5 lo scalo di Schonefeld, nel Brandeburgo.
È diventato ufficialmente operativo a Ottobre 2020, servendo un’area di circa 6 milioni di abitanti.
Sorge a poco meno di 20 km da Berlino e con oltre 30 milioni di passeggeri, è uno dei più trafficati del Paese e di tutta Europa.
Attualmente, aeroporto di Berlino Brandeburgo si compone di 3 Terminal. Il T1 è quello principale, servito dalle principali compagnie aeree mondiali. I voli principali (Lufthansa, Air France, BA, Qatar Airways…) sono indirizzati verso questo Terminal.
Il T2 è utilizzato prevalentemente dalle compagnie low cost come Wizz Air e Norwegian Air Line. Attualmente, con la pandemia COVID-19, il traffico risulta molto limitato.
Il T5 ha inglobato il vecchio scalo di Schonefeld. Attualmente è chiuso a causa della Pandemia, in attesa di ulteriori sviluppi.
Nell’immensa area in cui sorge Aeroporto di Berlino Brandeburgo, sono davvero tantissimi i servizi offerti. Eccone alcuni dei più importanti:
– Rete WIFI GRATIS disponibile in tutte le aree e in tutti i Terminal. Basterà collegarsi alla rete _Free Airport WiFi.
– Servizio di supporto e assistenza per le persone a mobilita ridotta, con o senza carrozzina. Disponibile nell’area Partenze, livello E1.
– Servizio OGGETTI SMARRITI. Servizio DEPOSITO BAGAGLI, disponibile al livello U1 (Treni T1/T2) dalle 09:00 alle 17:00 per lasciare i vostri bagagli.
– SERVIZIO POSTALE (livello U1), aree fumatori (lato partenze), bar, ristoranti, negozi, farmacie, duty-free… Alla sala partenze, Galleria, troverete un’area del silenzio per pregare.
All’interno dei Terminal sono allestite diverse aree per i più piccoli e le famiglie. Ci sono aree appositamente dedicate, e luoghi interessanti da esplorare per i più curiosi. Tra questi, l’OBSERVATION DECK, in cui ammirare molto da vicino la Torre di Controllo e tutti i momenti preparatori dei voli aerei. Aperto solo il Sabato e la domenica, previa prenotazione sul sito ufficiale, e pagamento del ticket pari a 3.00€ a persona.
Presso Aeroporto di Berlino, famiglie con bambini piccoli avranno controlli sicurezza separati, presso il T1, livello E1.
Se viaggiate in compagnia di animali, ricordate sempre di seguire le regole per l’ingresso nel Paese, presentandovi sempre almeno due ore prima dell’imbarco. Prezzi e modalità di accesso con i vostri piccoli amici variano a seconda del volo e della compagnia aerea utilizzata.
Ecco, di seguito, l’elenco dei collegamenti diretti da/per Berlino. L’elenco è suscettibile di variazione a causa delle restrizioni dovute alla recente Pandemia.
ALBANIA: Tirana.
AUSTRIA: Innsbruck, Salisburgo, Vienna
AZERBAIGIAN: Baku.
BELGIO: Bruxelles.
BULGARIA: Burgas, Sofia, Varna.
CROAZIA: Brač, Dubrovnik, Pola, Rijeka, Spalato, Zara, Zagabria.
CIPRO: Larnaca.
DANIMARCA: Arlanda, Bornholm, Copenaghen.
ESTONIA: Tallin.
FRANCIA: Bastia, Biarritz, Bordeaux, Lione, Marsiglia, Montpellier, Mulhouse, Nantes, Nizza, Parigi-CDG, Parigi-Orly.
GEORGIA: Kutaisi, Tbilisi.
GERMANIA: Colonia/Bonn, Düsseldorf, Francoforte, Monaco, Saarbrücken, Stoccarda.
GRECIA: Atene, Chania, Corfù, Heraklion, Kos, Mykonos, Paphos, Preveza/Lefkada, Rodi, Santorini, Salonicco, Zante.
INGHILTERRA: Birmingham, East Midlands, Leeds/Bradford, Londra–City, Londra-Gatwick, Londra–Heathrow, Londra-Luton, Londra–Stansted, Manchester, Newcastle upon Tyne, Southampton.
ISLANDA: Reykjavík–Keflavík.
IRLANDA: Bristol, Dublino.
ITALIA: Bari, Bergamo, Bologna, Bolzano, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Milano–Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma–Fiumicino, Treviso, Venezia, Verona.
KOSOVO: Pristina.
LETTONIA: Riga.
LITUANIA: Vilnius.
LUSSEMBURGO: Lussemburgo.
MALTA: Malta.
MOLDAVIA: Chișinău.
MONTENEGRO: Podgorica.
NORVEGIA: Oslo.
PAESI BASSI: Amsterdam.
POLONIA: Varsavia–Chopin.
PORTOGALLO: Faro, Funchal, Lisbona, Porto.
ROMANIA: Bucarest, Cluj-Napoca.
RUSSIA: Mosca–Domodedovo, Mosca–Sheremetyevo, Mosca–Vnukovo, San Pietroburgo, Ulan Bator.
SCOZIA: Edimburgo, Glasgow.
SERBIA: Banja Luka, Belgrado.
SPAGNA: Alicante, Barcellona, Fuerteventura, Gran Canaria, Ibiza, La Palma, Lanzarote, Madrid, Málaga, Minorca, Palma di Maiorca, Tenerife–Sud, Valencia.
SVEZIA: Göteborg, Helsinki, Lappeenranta, Stoccolma–Arlanda.
SVIZZERA: Basilea, Ginevra, Zurigo.
TURCHIA: Adana, Ankara, Antalya, Dalaman, Gaziantep, Istanbul–Sabiha Gökçen, Izmir, Samsun, Tuzla.
UCRAINA: Kharkiv, Kyiv–Boryspil, Leopoli, Odessa.
UNGHERIA: Budapest.
ALGERIA: Algeri.
CINA: Pechino–Capitale.
EAU: Dubai–Al Maktoum.
EGITTO: Cairo, Hurghada, Marsa Alam, Sharm-El-Sheikh.
IRAQ: Baghdad, Erbil.
ISRAELE: Tel Aviv.
LIBANO: Beirut.
MAROCCO: Marrakech.
QATAR: Doha.
SINGAPORE: Singapore.
TUNISIA: Djerba, Monastir, Tunisi.
USA: New York.
Aeroporto di Berlino è ottimamente collegato alla Capitale, e al resto del Paese. Potrete utilizzare i mezzi appropriati, e più adatti alle vostre esigenze.
Se dovete raggiungere l’aeroporto in auto (vostra o a noleggio), potrete farlo attraverso le due arterie principali: la A113 e la B96a.
Aeroporto di Berlino Brandeburgo dispone di numerose aree parcheggio. Appositi stalli sono dedicati alle persone a mobilita ridotta.
Potrete anche prenotare il vostro parcheggio sul sito ufficiale, indicando data e orario di arrivo e partenza.
KISS & FLY è un ottimo servizio dedicato a parcheggi di breve durata, non oltre i 10 minuti. Puo essere utilizzato, ad esempio, per accompagnare amici e parenti in aeroporto. È GRATIS.
In aeroporto, potrete noleggiare la vostra auto presso i numerosi chioschi presenti nelle aree. In alternativa, potrete approfittare delle offerte più vantaggiose con il comparatore dei prezzi, attraverso questo link.
Photo ©, CellarDoor85
Veloce e conveniente. Questo è lo slogan utilizzato per comprendere al meglio l’affidabilità del servizio pubblico.
Ogni ora ci sono tantissimi collegamenti con Berlino e le principali destinazioni tedesche.
La stazione ferroviaria FLUGHAFEN BER si trova al T1, ed è facilmente raggiungibile seguendo le apposite indicazioni.
I treni passano fanno tutti scalo, o capolinea, a Berlin HBF, la stazione principale ferroviaria della città. Da qui, potrete facilmente spostarvi a Berlino e nel resto del Paese.
FEX è il servizio EXPRESS che collega ogni 10 minuti circa, Aeroporto di Berlino Brandeburgo e Berlin HBF, passando per Nordkreuz e Ostkreuz.
Se dovete arrivare in punti specifici della città, potrete optare per i treni RE7, RB14 o RB22. Sono treni regionali rapidi che effettuano più collegamenti per la città: potrete cosi arrivare, ad esempio, a Alexanderplatz, Zoologischer Garten, Potsdam, Charlottenburg, Friedrichstrasse…
I biglietti possono essere facilmente acquistati in contanti, o carta di credito, presso le numerose macchinette automatiche in stazione. Ricordiamo che Aeroporto di Berlino Brandeburgo si trova nell’area tariffaria C. Per raggiungere il centro, dovrete acquistare un biglietto ABC, da singola corsa al costo di 3.60€ a tariffa standard, e 2.60€ a tariffa ridotta. In alternativa, viaggi illimitati per l’intera giornata con il DAILY TICKET ABC, al costo di 9.60€ per adulti, e 6.00€ ridotto.
In bus, potrete facilmente spostarvi dall’aeroporto. Il servizio ferroviario, altamente efficiente e rapido, è tuttavia preferibile.
Se viaggiate di notte, invece, i bus potrebbero essere la sola vostra speranza (oltre ai taxi). Durante la notte sono attive le linee N7, N7X, N36 e N70.
La linea rapida N7X collega ogni 15 minuti Zoologischer Garten – Berliner Straße – Alt-Tempelhof – BER T5 – BER T1-2
La linea N7 collega ogni 30 minuti l’aeroporto e Rathaus Spandau – Hermannplatz – Rudow.
Ogni ora, collegamenti con Königs Wusterhausen – Wildau – BER T1-2 con la N36. La linea N60, infine, collega ogni mezz’ora Alexanderplatz, Treptower Park, BER T5, BER T1-T2.
In treno, invece, potrete raggiungere Dresda e Rostock con l’ottima linea Intercity IC.
All’esterno dei terminal T1 e T2, lato partenze e arrivi, troverete numerosi taxi con cui spostavi in tutta tranquillità. Il servizio è abbastanza caro e prevede dei surplus aggiuntivi per il trasporto dei bagagli. Si consiglia di accertarsi preventivamente della tariffa applicata.
IN RIFERIMENTO AL RECENTE PERIODO DI CRISI PER COVID-19, potrebbero esserci limitazioni nei voli e sui mezzi di trasporto. Gli ingressi potrebbero essere limitati e contingentati.
Si ricorda che è assolutamente vietato salire a bordo con temperatura corporea superiore ai 37.5°.
KANOA RICORDA CHE LE TUTTE LE INFORMAZIONI QUI CONTENUTE SONO A SCOPO PURAMENTE INDICATIVO, E TALI VANNO CONSIDERATE.
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.