Muoversi a Budapest in metro, tram, bus, battello. Linee notturne

Come muoversi a Budapest

Un’efficiente rete di trasporti su ferro e su gomma, collega in modo capillare le tre grandi aree che caratterizzano la città, ovvero Buda, Obuda e Pest. Grazie ad essa, chiunque potrà muoversi per Budapest senza nessun problema.

COME MUOVERSI A BUDAPEST CON I MEZZI PUBBLICI

METRO DI BUDAPEST

Come muoversi a Budapest

Budapest vanta la presenza della Metropolitana più antica al mondo, dopo Londra. La sua Linea M1, inaugurata nel lontano 1896, è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. La rete, oggi, è organizzata in quattro linee, ciascuna contraddistinta da un numero ed un colore: M1 gialla, M2 rossa, M3 blu e M4 verde. A queste vanno aggiunte altre 5 linee ferroviarie suburbane, che collegano la periferia.

La linea M4, ultima in ordine cronologico ad essere inaugurata (nel 2014), è anche un esempio assoluto dal punto di vista tecnologico; totalmente automatizzata, si muove senza neppure il conducente a bordo! Sulla linea M3, invece, segnaliamo che sono presenti e funzionanti sulla tratta i vecchi convogli sovietici.
La Metro funziona tutti i giorni dalle 04:00 alle 23:15 con una frequenza delle corse che, negli orari di punta, tocca i 3 minuti. È, senza dubbio, il metodo migliore per girare e muoversi per Budapest.

COME MUOVERSI A BUDAPEST IN BATTELLO

Una delle migliori alternative alle (costose) gite fluviali, sono i battelli di linea della BKK. Un ottimo servizio del trasporto pubblico che consente di navigare lungo le acque del Danubio. Un modo alternativo, ed alquanto suggestivo, per ammirare questa splendida città, da un’altra prospettiva.

Attualmente è operativa la linea D14 che collega i moli Csepel-Királyerdő e Soroksár, Molnár-sziget dei Distretti 21 e 23. Il bus funziona tutti i giorni, inclusi domenica e festivi, dalle 07:00 alle 20:00 circa con corse ogni 30′.

AUTOBUS E TRAM

Bus e tram sono interconnessi col sistema metropolitano. La linea su gomma è estremamente efficiente, ottima per muoversi a Budapest. Si distinguono gli autobus che effettuano servizio regolare con orari dalle 04 del mattino alle 23 numerati fino al 199; ci sono poi le linee Express, segnalate dalla lettera “E” dopo il numero: si tratta di mezzi che non effettuano tutte le fermate; quelli con la lettera A, sono mezzi che effettuano un percorso più breve del normale.

Bus Budapest

Photo ©, Albert Lugosi

Gli autobus che effettuano servizio notturno (numerati oltre il 900), seguono spesso un percorso contiguo a quello della metropolitana, e funzionano da mezzanotte alle 04:00 del mattino. Esistono infine dei Bus con numerazione compresa tra 300 e 899: sono quelli suburbani gestiti da Volán.

I tram sono uno dei mezzi pubblici piu affascinanti e suggestivi per spostarsi nella Capitale. Maggiori info da questo link.

FUNICOLARE

Budavári Sikló, ovvero la Funicolare del Castello di Buda, è uno dei mezzi piu antichi della città. Dal 1989 è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Da qui tutte le info pratiche, orari e biglietti.

*Tutte le informazioni sono a scopo puramente indicativo e non vanno considerate ufficiali. Gli appuntamenti potrebbero essere suscettibili di variazione. Si invita, pertanto, a consultare il sito ufficiale, per tutti gli aggiornamenti. Tutti i marchi e i nomi qui contenuti appartengono ai rispettivi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Città

Speciale Ungheria

Prenotazioni

 

Mappa Della città

Condividi l'articolo