DOVE: Haapsalu, Estonia
QUANDO: dal 04 al 06 Agosto 2023
XXIX compleanno per uno dei Festival musicali più importanti dell’Europa dell’Est.
Ospitato nella splendida cittadina estone di Haapsalu, Augustibluus si è ritagliato un ruolo da protagonista ne panorama internazionale.
Tanto da essere considerato l’evento blues di riferimento, per i “palati fini”.
L’atmosfera rilassante, le suggestive location sparse in tutta la città, e, naturalmente, la buona musica, sono la ricetta del successo del festival.
Tre giorni di ritmo e musica, con 30 concerti e 8 palchi allestiti in altrettante location. Ma saranno anche le strade di Haapsalu, e i vari caffè all’aperto, ad essere invasi da Augustibluus. A completare il programma, tantissime attività, laboratori e workshop.
Il festival del blues di Haapsalu è, senza dubbio l’occasione giusta per godersi una vacanza nella meravigliosa cittadina estone.
Haapsalu si trova a circa 100 km a sud-ovest della Capitale, facilmente accessibile in auto e bus. Lo stazionamento dei bus si trova in pieno centro, nei pressi del Museo Feroviario.
Raggiunta la città, potrete muovervi facilmente a piedi tra i vari punti di interesse e le location del Festival, tra cui Musei e lo splendido Parco del Castello.
Per tutta la durata del Festival Augustibluus, inoltre, è previsto un potenziamento de trasporto pubblico della compagnia locale MK Autobuss AS.
Al termine dell’ultimo concerto, intorno alle 01:00, è prevista una corsa notturna per Tallin, al costo di 10.00€. Il biglietto si acquista direttamente a bordo del bus.
Photo ©, Bengt Nyman
Come da tradizione, al festival prenderanno parte numerosi artisti internazionali provenienti dall’Europa e, naturalmente, dagli Stati Uniti, patria del Blues. Tra gli ospiti più attesi ci saranno Tommy Castro & The Painkillers col loro irresistibile e grintoso blues-rock contemporaneo. Almeno secondo Billboard.
Ecco, di seguito, i protagonisti della XXIX edizione del festival:
I biglietti dei concerti e delle singole esibizioni, si acquistano direttamente sul posto, alla biglietteria d’ingresso di ciascuna location. Il prezzo varia a seconda dello spettacolo, da un minimo di 15€ a un massimo di 35€ per le esibizioni principali (Piiskopillinus). Domenica 06 Agosto 2023 spettacolo unico alla Chiesa di Haapsalu al costo di 10€ a persona.
Piuttosto conveniente, invece, il Festivali Pass. Soprattutto se acquistato con un po’ di anticipo dall’inizio del Festival.
Con questo ticket avrete libero accesso agli eventi per tutta la durata del festival.
I prezzi variano a seconda del mese di acquisto. Fino al 31 Maggio, costa 60€. Entro il 30 Giugno, 65€. Per tutto Luglio, 70€. Dal 01 Agosto, si paga la tariffa standard di 75€ online, e 80€ alla biglietteria.
Il prezzo è valido per tutti gli ospiti di età superiore a 14 anni. Gli under 14 entrano gratis, accompagnati da un adulto pagante.
I più grandi concerti, spettacoli ed eventi di tutto il mondo nel 2023 e 2024. Il calendario delle feste più belle e rinomate, e quelle più assurde ed incredibili
© 2015, Gianluca De Falco. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti. I nomi e i brand presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari
Made with ❤ by J.L.Defoe
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.